Bernardo Bertolucci

Moravia e il cinema. Bertolucci, De Sica, Godard e Maselli: 4 maestri per ricordarlo, a Torino

Sessant'anni fa, Le Mépris (Il disprezzo) di Jean-Luc Godard, tratto dall'omonimo romanzo del 1954 di Alberto Moravia (Roma, 28 novembre 1907 – Roma, 26 settembre 1990), usciva nelle sale…


Carné, Kurosawa & Co. Quando la Mostra era a misura d'uomo negli scatti doc di Antonietta De Lillo

Arriva anche a Bari, al Museo Archeologico di Santa Scolastica, fino al 28 aprile “Ritratti di cinema” reportage fotografico giovanile di Antonietta De Lillo al Lido nelle gloriose…


Il cinema piange Clare Peploe. Da "Zabriskie Point" a Marivaux e musa di Benardo Bertolucci

Il suo arrivo nel cinema italiano è stato col botto: nel 1970 è Michelangelo Antonioni a chiamarla per il copione di Zabriskie Point scritto in inglese con la complicità di Sam Shepard (e…


"Rose e Moviole": gli 80 anni del "mont-autore" Roberto Perpignani si festeggiano su Anackino

Festa grande per gli 80 anni di Roberto Perpignani martedì 20 aprile (ore 17) sulla piattaforma Anackino. È "Rose e moviole" un webinar per festeggiare il grande maestro del montaggio…


Addio Alberto Grimaldi, produttore coraggioso. Con Pasolini e Bertolucci

  Ci ha lasciati all’età di 95 anni Alberto Grimaldi, storico produttore di storici film entrati nell’immaginario collettivo, che lo hanno  segnato anche con scandali e polemiche. È…


Cent'anni dalla nascita del Pci in venti film. Tra lettere aperte, terrazze, palombelle rosse e cosmonauti

Cent'anni fa, il 21 gennaio 1921 a Livorno nasceva il Partito comunista italiano. Per l'occasione vi proponiamo una selezione (una ventina) di film che in quel mondo hanno trovato…