Torna “Più libri più liberi” alla Nuvola. E Bookciak, Azione! si presenta agli editori indipendenti
Azar Nafisi, Alessandro Baricco, Mohamed Mbougar Sarr, Roberto Saviano, Zerocalcare, Ascanio Celestini, Michela Murgia, Dacia Maraini, Alessandro Barbero, Manuele Fior. Non sono che alcuni degli autori che popoleranno Più libri più liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria in programma a Roma, alla Nuvola dell’Eur, dal 7 all’11 dicembre.
Tema di questa XX edizione “perdersi e ritrovarsi” come nel mare in tempesta raffigurato da Lorenzo Mattotti nell’affiche ufficiale. Promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) la fiera ospita esclusivamente gli editori italiani piccoli e medi che, secondo i dati AIE crescono sia per numero di imprese che per quota di mercato: nel 2021 il numero di medie, piccole e micro imprese editoriali si attesta a poco più di 5 mila (5.068), in crescita del 7% rispetto all’anno precedente. Continua a crescere anche la quota di mercato delle case editrici fino a 25 milioni di venduto a prezzo di copertina, che raggiunge il 45,2%.
Si tratta di quegli editori, insomma, ai quali da sempre è rivolto il nostro premio Bookciak, Azione! che da quest’anno sarà accolto nel cuore della Nuvola, grazie all’ospitalità del Centro per il libro e la lettura (Cepell). L’appuntamento è per sabato 10 dicembre (ore 15) presso lo stand Cepell con “Facciamo Bookciak” per raccontare agli editori l’attività del premio cine-letterario e mostrare una selezione doc dei bookciak premiati negli anni dai nostri presidenti di giuria (Gabriele Salvatores, Ascanio Celestini, Daniele Vicari, Lidia Ravera, Lorenzo Mattotti, Mannarino, Zerocalcare, Cecilia Strada) per raccontare anche di inclusione, memoria, diritti.
Sarà annunciata con l’occasione la nuova giuria di Bookciak, Legge 2023 che incoronerà i libri destinati a fare da traccia alla XII edizione di Bookciak, Azione! 2023.
Tra gli ospiti Giorgio Gosetti, Delegato generale delle Giornate degli Autori; Laura Delli Collipresidente SNGCI; i giurati del premio Bookciak, Azione! Gianluca Arcopinto e Teresa Marchesi; i giurati di Bookciak, Legge Antonietta De Lillo, Mimmo Calopresti, Silvia Scola; Costanza Quatriglio, direttrice artistica del CSC sede Sicilia, i cui allievi sono tra i vincitori di questa ultima edizione del premio; Orso Tosco scrittore, sceneggiatore e tra i vincitori del concorso; Gabriella Gallozzi ideatrice e direttrice del premio; Marino Sinibaldi presidente del Centro per il libro e la lettura del MIC e presidente di giuria di Bookciak, Legge.
21 Novembre 2018
Orgogliosamente indipendenti. Torna a Roma “Più libri, più liberi”
Dal 5 al 9 dicembre torna alla Nuvola dell'Eur di Roma, "Più libri, più…