“Le giornate della luce” alla Mostra, col libro sui grandi maestri della fotografia
Si svolgerà dal 6 al 14 giugno 2020 la VI edizione de “Le giornate della luce” di Spilimbergo, il festival dedicato ai maestri della fotografia, diretto da Gloria De Antoni e Donato Guerra.
Le nuove date della rassegna sono state presentate al Festival di Venezia nell’ambito di un incontro, in cui Mario Sesti e Stefano Masi hanno conversato intorno al libro, I maestri della luce. Conversazione con i più grandi direttori della fotografia, a cura di Dennis Schaeffer e Larry Salvato (minimun fax). Si tratta di un fondamentale testo degli anni ’80, tadotto solo oggi in Italia, che raccoglie quindici interviste ad altrettanti, importanti, autori della fotografia cinematografica come Gordon Willis, Conrad Hall, Vittorio Storaro.
Senza immagini, ma carico di luce, hanno sottolineato i relatori, nel libro sono le parole a “fotografare” il lavoro dei maestri della luce, le loro tecniche, la loro esperienza. Come Nestor Almendros, operatore per Truffaut e Malick, che studiò in Italia insieme a Luciano Tovoli o come Laszo Kovacs, sui set New York New York e Ghostbusters o, ancora, Michael Chapman con Taxi Driver e Toro scatenato. All’incontro sono intervenuti anche Laura Delli Colli, presidente del sindacato del SNGC e presidente della Fondazione Cinema per Roma e lo storico tecnico del colore, Pasquale Cuzzupoli.
Bookciak, Azione! e Bookciak Magazine sono partner de Le giornate della luce.
28 Gennaio 2019
“Le giornate della luce”, la sigla puoi farla tu. Partecipa al concorso (entro aprile)
C'è tempo fino al 15 aprile per presentare la sigla de "Le giornate della…
27 Novembre 2016
Le nuove vite di S. Maria della Pietà
All'ex manicomio di Roma il documentario di Marco Bonfante ("Ritratti di…
2 Aprile 2018
All’origine della paura. Le “Surbiles” siamo noi
Le "Surbiles", nell'antica tradizione popolare della Sardegna, sono delle…