Marco pensando a Dino. La famiglia Risi sul “punto di rugiada” al TorinoFilmFest
Passato al Torino FilmFest "Il punto di rugiada" il nuovo film di Marco Risi dedicato al celebre padre, come lo stesso libro "Forte respiro rapido" uscito nel 2022 per Mondadori. Non che Marco racconti nel film la storia sua e del suo papà, ma concentra la sua attenzione su quella parte di vita di…
Anche gli imperatori piangono (per amore). Ma il Napoleone di Ridley Scott fa (anche) un po’ ridere
Dal 23 novembre in sala (per Eagle Pictures) "Napoleon" di Ridley Scott che, a distanza di quasi cinquant'anni dal capolavoro "I duellanti", torna ad immergersi nell'universo napoleonico offrendo i panni dell'Imperatore a Joaquin Phoenix. Un biopic bifronte, da una parte la Storia (ridotta a…
“Nomi, cose, città, animali” alla fiera Più libri più liberi. E c’è anche Bookciak Legge III edizione
Torna Più libri più liberi, la fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, ospite della Nuvola dell'Eur dal 6 al 10 dicembre che sarà dedicata a Giulia Cecchettin, uccisa dall'ex fidanzato. E torna anche Bookciak Legge, il 7 dicembre (ore 17) con un pomeriggio cine-letterario ospite del Centro…
Il corpo del poeta nudo nell’obiettivo di Dino Pedriali. Fotografando Pasolini in un film (al RIFF)
Passato al RIFF "Dino’s Dark Room" di Corrado Rizzo, dedicato all'ultimo fotografo di Pasolini: Dino Pedriali che catturò immagini del poeta nudo nella sua torre medioevale di Chia poco prima della sua tragica morte nel 1975 all'Idroscalo di Ostia. Fotografo di Man Ray, Andy Warhol, Rudolf…
Tutti con Ken Loach, vecchia quercia dalle radici robuste. Al cinema con Daniele Vicari
Il 16 novembre al cinema (per Lucky Red) "The Old Oak", ultimo atteso titolo di Ken Loach che dialogherà con il pubblico al Giulio Cesare di Roma dopo la proiezione delle 19. Con lui Daniele Vicari in diretta streaming con altre sale in tutta Italia (prenota qui). Ad 87 anni Ken il rosso torna a…
Aspettando quel padre lontano. Un felice esordio (al cinema) nato tra gli albanesi d’Italia
In sala dal 13 novembre (per Videa) "La Festa del ritorno" opera prima di Lorenzo Adorisio, dall'omonimo romanzo di Carmine Abate (Mondadori). Sono di etnia arbëreshë (albanesi d’Italia) sia il padre del regista che lo scrittore di questo libro che racconta lo strazio di chi deve lasciare la sua…
Recensione,41° Torino Film Festival 2023
30 Novembre 2023
“Oltre la valle” il confine. Storie di attraversamenti, paesaggi e stagioni in un doc
Passato al Torino FilmFest "Oltre la valle" il bell'esordio nel lungometraggio di Virginia Bellizzi. Le montagne tra…
27 Novembre 2023
Bookciak, Azione! al festival letterario Gattomerlino 2023. Il 2 dicembre a Roma
Ormai è una piacevole e consolidata consuetidine la partecipazione di Bookciak, Azione! al festival letterario…
26 Novembre 2023
Nel labirinto di Orhan Pamuk. In mostra immagini e parole dai suoi taccuini
In mostra nel suggestivo Labirinto della Masone a Fontanellato, in provincia di Parma, "Orhan Pamuk. Parole e…
26 Novembre 2023
Luisa Bonfanti, una Forrest Gump tra cinema, utopie e delusioni. Continua la corsa sulle piattaforme
Dal 29 novembre “La vera storia di Luisa Bonfanti” è disponibile su Amazon Prime, Cecchi Gori TV e Chili. Il regista…