Biancaneve è tornata e lotta per il popolo. Nelle sale (il deludente) remake Disney
In sala dal 20 marzo (per Walt Disney) "Biancaneve" atteso remake live-action della classica fiaba dei fratelli Grimm. La principessa, riscritta in chiave woke, si batte col suo popolo per mandar via la regina cattiva usurpatrice. Il principe non è più azzurro ma un ribelle proletario, buono…
Se nella vecchiaia c’è una margherita colta al volo. È “L’età sperimentale” secondo Erri De Luca (su RaiPlay)
Disponibile su RaiPlay "L'età sperimentale", opera a specchio, libro (Feltrinelli) e film di Erri De Luca per la regia di Marco Zingaretti. Una riflessione molto personale sulla vecchiaia e su come affrontarla. Cominciando dalla sua passione per eccellenza che è la montagna. Un film (di soli 26…
Una donna, un simbolo. La vita di Simone Veil contro l’ingiustizia è al cinema
In sala dal 30 gennaio (per Wanted Cinema) "Simone Veil. La donna del secolo", biopic di Olivier Dahan basato sulla stessa autobiografia ("Una vita" Fazi 2010) della paladina francese dei diritti delle donne, sopravvissuta ad Auschwitz e politica di rilievo internazionale. Sua la legge francese…
“Ciao Bambino”, la sopresa che viene dai rioni di Napoli. Arriva in sala il film di Edgardo Pistone
Arriva al cinema il 23 gennaio (per Filmclub Distribuzione by Minerva Pictures) "Ciao Bambino" sorprendente opera prima dell'autore napoletano Edgardo Pistone, prodotto dalla Bronx Film di Gaetano Di Vaio, recentemente scomparso. E di quel cinema indipendente e combattente il film è erede a pieno…
Bob senza i tanti Dylan. Arriva al cinema “A Complete Unknown”
In sala dal 23 gennaio (per Searchlight Pictures) "A Complete Unknown" di James Mangold, l'atteso film basato sulla biografia di Bob Dylan dal libro del critico musicale americano Elijah Wald, "Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica" che Vallardi Editore porta nuovamente in libreria.…
Quell’obiettivo che ha cambiato il cinema. Cannes festeggia e “Blow Up” torna in sala
Dal 2 ottobre in sala (grazie alla Cinteca di Bologna, qui la programmazione) "Blow Up", il capolavoro di Michelangelo Antonioni da un racconto dell'argentino Julio Cortázar. Cinquant'anni fa a Cannes vinse il Grand Prix (così si chiamava all'epoca la Palma d'Oro) e il festival dei 70 ha reso…
18 Marzo 2025
Com’è pop la scimmietta assassina di Stephen King. Arriva al cinema “The Monkey”
In sala dal 20 marzo (per Eagle Pictures) "The Monkey", nuovo adattamento del maestro dell'horror Stephen King. Dirige…
Primo piano,75° Festival di Berlino 2025
16 Marzo 2025
Tutto in una notte. È “Blue Moon” un vero spettacolo firmato Richard Linklater
Premiato alla Berlinale 2025 per l'interprete maschile non protagonista, Andrew Scott, "Blue Moon" ha segnato il…
Recensione,75° Festival di Berlino 2025
13 Marzo 2025
Quando il primo amore diventa un romanzo. L’ironia (letteraria) di Dag Johan Haugerud è al cinema
In sala dal 13 marzo (per Wanted) "Dreams" del norvegese Dag Johan Haugerud l'Orso d'oro 2025 alla Berlinale. Un film…
12 Marzo 2025
Se Antigone è un medico legale. Il diritto al nome è doc con “Sconosciuti puri”
Disponibile sulla piattaforma OpenDDB "Sconosciuti puri", film documentario di Valentina Cicogna e Mattia Colombo.…
BOOKCIAK MAGAZINE IL CINEMA INCONTRA LA LETTERATURA
Bookciak, Azione! è l’innovativo concorso cine-letterario che trasforma in bookciak, corti sperimentali di max tre minuti, i libri di autori italiani premiati da Bookciak Legge, concorso nel concorso che favorisce l’incontro fra cinema ed editori indipendenti. Bookciak, Azione! è l’evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori veneziane dove vengono premiati i bookciak vincitori e poi accompagnati in tour attraverso festival nazionali e internazionali. La partecipazione è gratuita e aperta ai giovani filmmaker entro i 35 anni.