Se Orfeo ed Euridice sono (solo) high tech. Arriva al cinema “The Opera!”
In sala per tre giorni, 20, 21, e 22 gennaio (per Adler Entertainment) più proiezione speciale il 19 gennaio a La Scala di Milano di "The Opera! Arie per un’eclissi" di Davide Livermore e Paolo Gep Cucco. Rivisitazione in musical pop operistico del mito di Orfeo ed Euridice. Contaminazioni di ogni…
L’altra faccia del Risorgimento. “L’abbaglio” di Roberto Andò è (anche) l’Italia di oggi, al cinema
In sala dal 16 gennaio (per 01 Distribution) "L'abbaglio" nuovo film di Roberto Andò con gli stessi protagonisti del pirandelliano, "La stranezza": Toni Servillo, Salvo Ficarra e Valentino Picone. Una rilettura del Risorgimento, in particolare la spedizione dei Mille di Garibaldi, che mostra…
Da Frankestein a Sandokan. Nel 2025 l’adattamento letterario cine-tv piace classico
Siamo appena entrati nel 2025 e col nuovo anno arrivano anche tanti nuovi titoli letterari cinematografici e televisivi: dall’atteso nuovo adattamento di "Frankestein" firmato dal visionario Guillermo Del Toro a "Queer" di Luca Guadagnino o il biopic su Bob Dylan. L'anno nuovo, però, si…
Frammenti di discorsi (deliziosamente) affettuosi. Una notte in taxi per Sean Penn e Dakota Johnson
In sala dal 19 dicempre (per Lucky Red) "Una notte a New York", sorprendente opera prima della drammaturga statunitense Christy Hall, pensata in origine come una pièce di cui infatti il film conserva l'impianto teatrale. Durante una corsa notturna a New York il confronto (scontro) tra due mondi:…
I classici di Oscar Wilde. “Un marito ideale” di Oliver Parker da (ri)vedere su Prime Video
Riscoperte su Prime Video. Dall'omonima commedia di costume di Oscar Wilde, "Un marito ideale" adattamento cinematografico del regista e sceneggiatore britannico Oliver Parker del 1999, esperto in classici della letteratura. Nei panni del dandy perdigiorno e libertino Lord Goring l'intrigante…
Diviso tra due mamme. Quando c’era il PCI e l’Italia era solidale nel film di Cristina Comencini su Netflix
Dal 4 dicembre arriva su Netflix "Il treno dei bambini" di Cristina Comencini dall'omonimo bestseller di Viola Ardone. La storia di uno dei ragazzini del Sud accolto in una famiglia del Nord grazie ai "treni della felicità", straordinario programma di solidarietà organizzato nel dopoguerra dal…
21 Gennaio 2025
La guardiana di Valérie Perrin arriva al cinema. Sarà Jean-Pierre Jeunet il regista di “Cambiare l’acqua ai fiori”
La storia bestseller della guardiana di un cimitero in una cittadina borgognona diventa un film. Cambiare l'acqua ai…
17 Gennaio 2025
Addio David Lynch. Il cinema dell’inquietudine perde il suo cuore selvaggio
È scomparso il 15 gennaio a 78 anni David Lynch, venerato regista, sceneggiatore, produttore, musicista e artista…
16 Gennaio 2025
Nell’Armenia di Stalin dove la speranza è l’ultima a morire. Un “Amerikatsi” da Oscar arriva in sala
In sala dal 16 gennaio (per Cine Club distribuzione internazionale)"Amerikatsi" del regista americano di origini…
Recensione,Dal libro al film,77° Festival di Cannes 2024
16 Gennaio 2025
Gli uomini che mascalzoni. Paul Schrader ritrova Richard Gere e anche lo scrittore Russell Banks
In sala dal 16 gennaio (per Be Water) "Oh Canada - I tradimenti" di Paul Schrader, grande rappresentante della New…
BOOKCIAK MAGAZINE IL CINEMA INCONTRA LA LETTERATURA
Bookciak, Azione! è l’innovativo concorso cine-letterario che trasforma in bookciak, corti sperimentali di max tre minuti, i libri di autori italiani premiati da Bookciak Legge, concorso nel concorso che favorisce l’incontro fra cinema ed editori indipendenti. Bookciak, Azione! è l’evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori veneziane dove vengono premiati i bookciak vincitori e poi accompagnati in tour attraverso festival nazionali e internazionali. La partecipazione è gratuita e aperta ai giovani filmmaker entro i 35 anni.