Alla ricerca di Franz. Il Kafka contemporaneo di Agnieszka Holland atteso a Toronto
Un nuovo film per raccontare la complessità di uno degli scrittori più complessi ed emblematici europei, Franz Kafka. A lui Agnieszka Holland, decana del cinema polacco, ha dedicato "Franz" che sarà presentato in prima mondiale al prossimo festival di Toronto. Un biopic non tradizionale che, come…
Anche Superman nei cieli d’America diventa politico. Se basta la gentilezza a far infuriare Trump
È davvero il segno dei tempi. Il nuovo "Superman" di James Gunn (nei nostri cinema dal 9 luglio con Warner Bros. Pictures) è gentile e soprattutto molto umano. Come spiega lo stesso regista il film è la storia stessa dell'America con un migrante arrivato chissà da dove che vive nel paese. "Paese…
Senza Goffredo Fofi siamo tutti orfani. La scomparsa di un militante pedagogico
Cominciato al fianco di un rivoluzionario come Danilo Dolci, il suo percorso umano è sempre stato inscindibile da quello politico e culturale. Goffredo Fofi, scomparso ad 88 anni il 10 luglio, non ha mai cercato di “fare l'intellettuale” ma in ogni suo gesto c’era l’intenzione sincera di…
Ascesa e caduta di Jerzy Kosinski oltre il giardino. Agnieszka Holland le racconterà nel nuovo film
Agnieszka Holland tornerà a breve sul set per un film dedicato allo scrittore polacco Jerzy Kosinski, sopravvissuto all'Olocausto e morto suicida a New York nel 1993. Autore del celebre "Oltre il giardino" da cui Hal Ashby ha tratto il capolavoro con Peter Sellers, Kosiński è stato vittima di…
“Nuove parole e nuove immagini”. SalinaDocFest le scopre con Oliver Stone, Lidia Ravera e Antonietta De Lillo
Dal 15 al 20 luglio, torna a Salina il SalinaDocFest. Il tema di questa 19esima edizione è “Nuove Parole/Nuove Immagini”. Tra le sei opere in concorso "L'occhio della gallina" di Antonietta De Lillo e "Il cassetto segreto" di Costanza Quatriglio. Molti gli ospiti e i premiati: da Oliver Stone a…
Morte a Venezia secondo Ernest Hemingway. “Di là dal fiume e tra gli alberi” arriva in sala
In sala dal 3 luglio (per Pfa Films in collaborazione con L’Altro film) "Di là dal fiume e tra gli alberi" della spagnola Paula Ortiz, ispirato all'omonimo romanzo di Ernest Hemingway, pubblicato nel 1950. Un testo che negli anni hanno tentato di portare al cinema anche John Huston e Robert Altman.…
13 Luglio 2025
A tutta commedia. Nel nuovo listino Prime Video è il trionfo di quelle romantiche (anche da libri)
Trionfano le commedie romantiche nel nuovo listino Prime Video Italia 2025. Tra queste anche due adattamenti: "Non è…
Recensione,77° Festival di Cannes 2024,19. Festa del Cinema di Roma 2024
13 Luglio 2025
Francis Ford Coppola, la seconda apocalisse. “Megalopolis”: è una favola kitch il mondo futuro al cinema
Il 14 luglio (ore 17.30) a Soverato (CZ) evento speciale del Magna Graecia Festival con Francis Ford Coppola e la…
12 Luglio 2025
Una borsa di studio per cambiare il mondo. Nel nome di Citto Maselli giovani autori crescono al CSC
Va a Nadir Taji studente del secondo anno di regia del Centro sperimentale di cinematografia di Roma la borsa di studio…
BOOKCIAK MAGAZINE IL CINEMA INCONTRA LA LETTERATURA
Bookciak, Azione! è l’innovativo concorso cine-letterario che trasforma in bookciak, corti sperimentali di max tre minuti, i libri di autori italiani premiati da Bookciak Legge, concorso nel concorso che favorisce l’incontro fra cinema ed editori indipendenti. Bookciak, Azione! è l’evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori veneziane dove vengono premiati i bookciak vincitori e poi accompagnati in tour attraverso festival nazionali e internazionali. La partecipazione è gratuita e aperta ai giovani filmmaker entro i 35 anni.