Cecilia, lo sguardo di una combattente. Dall’altra parte della Storia
Addio Cecilia Mangini, la signora del documentario, la decana del cinema del reale. Aveva 93 anni, vissuti in prima linea e al fianco di Lino Del Fra, compagno e complice di tanti set. Ha raccontato le saline di Lipari, i ragazzi di vita pasoliniani, i canti funebri salentini, le contadine e le…
Magnifici centenari. Il difficile dibattito nel cineforum del Pci
Il 21 gennaio del 1921 nasceva a Livorno il Partito comunista italiano. In occasione dello storico centenario Roberto Roscani riflette su come il cinema e il partito di Gramsci e Berlinguer abbiano intrecciato le loro strade. A partire da un momento chiave: i funerali di Togliatti. Un passaggio…
“Il Líder Máximo che amava il mio Sandokan”. Kabir Bedi magnifico 75enne
Il 16 gennaio Kabir Bedi compie 75 anni, mentre Lux Vide ha appena annunciato un remake della storica serie dai libri di Emilio Salgari. Per l'occasione riproponiamo l'intervista all'attore quando nel 2016 è stato ospite del Festival River To River di Firenze. "Sono stato a Cuba a febbraio, ma…
Napoli è mille segreti. Viaggio (cinematografico) tra le devozioni popolari di un mondo a parte
Una città sepolta e segreta. La Napoli dei tanti rituali antichissimi, tra i quali quel culto dei morti, delle anime del Purgatorio, davanti a teschi ed ossa conservati al cimitero delle Fontanelle. Lo studioso tedesco Ulrich van Loyen compie un notevole lavoro di ricerca “sul campo” col libro…
Nella casa di Joyce Lussu tutta la storia del ‘900. Ora in DVD
Disponibile in DVD "La mia casa e i miei coinquilini - Il lungo viaggio di Joyce Lussu", toccante omaggio della regista Marcella Piccinini alla grande scrittrice, poetessa, femminista e antifascista scomparsa nel 1998. Un lungo viaggio nella storia del secolo breve, attraverso la vita pubblica e…
Se una lingua (inventata) ti salva la vita (nel lager). Arriva “Lezioni di persiano” (escluso dall’Oscar)
In prima visione assoluta sulla piattaforma #IorestoinSALA (dal 14 al 17 gennaio con Academy Two), dopo il passaggio alla Berlinale, "Lezioni di persiano" del regista ucraino Vadim Perelman, dall'omonimo libro del tedesco Wolfgang Kohlhaase. Ancora una storia dedicata all'orrore dell'Olocausto in…
Recensione,Primo piano,Dal libro al film
22 Gennaio 2021
Leggendo il Diario di Anna Frank. Helen Mirren staffetta della memoria, in un doc
Sabato 23 gennaio in seconda serata su Rai1, "#Anne Frank. Vite parallele" doc di Sabina Fedeli e Anna Migotto che, a…
21 Gennaio 2021
“Antebellum”, horror Black Lives Matter in chiave femminista. Contro l’incubo suprematista
Su Amazon Prime Video il visionario e provocatorio "Antebellum" degli esordienti americani Gerard Bush e Christopher…
20 Gennaio 2021
Liliana Cavani e Anac al fianco dell’Azzurro Scipioni. E Silvano Agosti invita gli amici in sala di sabato
Non si ferma la battaglia per salvare l’Azzurro Scipioni, lo storico cinema di Silvano Agosti nel quartiere romano di…
19 Gennaio 2021
Cent’anni dalla nascita del Pci in venti film. Tra lettere aperte, terrazze, palombelle rosse e cosmonauti
Cent'anni fa, il 21 gennaio 1921 a Livorno nasceva il Partito comunista italiano. Per l'occasione vi proponiamo una…