Aspettando Bookciak, Azione! cominciamo dai libri. Viaggio poetico nella quinta dimensione dei ricordi
Vi presentiamo "Isometria della memoria", graphic novel di Davide Passoni (Miraggi edizioni 2022) tra i libri vincitori di Bookciak Legge. Alle sue pagine saranno ispirati i bookciak 2023 di cui scopriremo i vincitori il 29 agosto al Festival di Venezia. Con le sue linee dritte, a volte ripetitive…
Caro Bellocchio le scrivo. A proposito di “Rapito” stuprato in una multisala di Milano
Caro Marco Bellocchio Decido, di passaggio a Milano, dove da anni non risiedo più, di rivedere il Suo perfetto Rapito visto a Roma soltanto 5 giorni prima mentre affrontava il pubblico di Cannes. È sabato e finisco, per problemi di orario, a due passi dal Duomo in un ex Teatro: l’Odeon,…
La Palma d’oro è donna (per la terza volta). Ma il palmarès è senza coraggio
Justine Triet, con Anatomie d’une chute è la terza donna nella storia di Cannes a vincere la Palma d’oro, dopo Jane Campion nel 1993 e un’altra francese, Julia Ducournau, nel 2021, tra i giurati di questa edizione. Sarà anche un nuovo gradino nella scala verso la parità, ma non è detto che…
Ognuno cerca la sua chimera. L’altro mondo possibile di Alice Rohrwacher
Passato in concorso a Cannes "La chimera", nuovo film di Alice Rohrwacher con l'inglese Josh O’Connor e Isabella Rossellini. Sulle tracce delle storie dei tombaroli in territorio etrusco, un racconto che condensa tutta la sua poetica di "portavoce della decrescita felice", tra sacro e profano,…
Agitare, educare, organizzare. Tutti con Ken Loach, vecchia quercia dalle radici robuste
"The Old Oak", ultimo titolo in concorso al Festival di Cannes, è il nuovo film di Ken Loach che, a quasi 87, anni torna a sorprendere con la forza e la vitalità del suo cinema resistente. La vecchia quercia del titolo è il nome dell’ultimo pub aperto nell’ex paesino minerario del Nord Est…
Prigioniero (politico) del Papa Re. Marco Bellocchio contro gli integralismi risplende a Cannes
Passato in concorso a Cannes, "Rapito" di Marco Bellocchio, l'atteso film dedicato al caso Mortara, il bimbo ebreo strappato alla sua famiglia da papa Pio IX nel 1858. Liberamente ispirato al libro di Daniele Scalise (Un posto sotto questo cielo) il film riflette e mette in guardia dai poteri…
8 Giugno 2023
Bookciak, Azione! torna a Le Giornate della luce. E c’è anche il focus LiberaMente
Nuova tappa del tour 2023 del premio Bookciak, Azione! alle Giornate della luce di Spilimbergo, il festival,…
4 Giugno 2023
Storie per restare umani a Bookciak, Azione! 2023. Con Nichi Vendola presidente di giuria
È Nichi Vendola il presidente di giuria della XII edizione di Bookciak, Azione! che quest'anno ha per tema "storie per…
2 Giugno 2023
Poetiche e pratiche. Bookciak, Azione! torna a scuola (a Brindisi)
Cinque mesi di laboratori, percorsi tematici, proiezioni e mostre fino alla produzione di una serie di cortometraggi.…
2 Giugno 2023
Nicolas Philibert apre Biografilm 2023. E torna la Playlist Cinema e Letteratura
Focus cinema e letteratura al Biografilm dal 9 al 19 giugno a Bologna. Anche quest'anno, infatti, il festival…