Dall’inchiesta di Fabrizio Gatti “Unwanted – Ostaggi del mare”. Nuova serie Sky sui migranti
Alla base, anche se molto liberamente, c’è Bilal (edito da La nave di Teseo), il libro inchiesta del giornalista sotto copertura Fabrizio Gatti sul viaggio da lui intrapreso lungo le rotte del Sahara, popolate non solo dai migranti che si spostano dall’Africa per raggiungere l’Europa, ma anche da quanti fanno affari lucrando sulla loro disperazione.
Parliamo di Unwanted – Ostaggi del mare, la nuova serie Sky Original in esclusiva su Sky e in streaming solo su Now dal 3 novembre. Nel libro c’è il racconto di un viaggio straordinario e insieme un’inchiesta unica al mondo. Per quattro anni Fabrizio Gatti ha cambiato il suo nome in Bilal per trasformarsi in un migrante clandestino e descrivere, in prima persona, il dramma di chi si mette in marcia per conquistare una vita migliore al di qua del Mediterraneo. Gatti è salito sui camion che attraversano il deserto del Sahara e portano migliaia di migranti sulle coste del Nordafrica. Ha incontrato terroristi di Al-Qaida e scafisti senza scrupoli. Si è infiltrato tra i trafficanti come autista di un boss. È stato recuperato in mare, è sbarcato a Lampedusa. Lo hanno arrestato e ha lavorato nelle campagne del Sud tra i braccianti in condizioni disumane.
Unwanted – Ostaggi del mare racconta di una gigantesca nave da crociera, la Orizzonte il cui equipaggio, una notte, mette in salvo 28 migranti, tra i quali una bimba di pochi mesi, riacciuffati per un pelo dall’affondamento della nave di fortuna su cui viaggiavano, ed è allora che tutti gli equilibri cambiano.
Accogliere a bordo quelle persone in fuga da miseria, fame e guerre è un bagno di realtà di cui molti dei passeggeri avrebbero fatto a meno, soprattutto quando i migranti stessi decidono di dirottare la Orizzonte, inizialmente diretta in Nord Africa, trasformandola in teatro di scontro dove si intrecceranno tutti i conflitti che albergano nella nostra società.
In onda tutti i venerdì su Sky Atlantic con due episodi a settimana, la serie – creata da Stefano Bises (Esterno notte, The New Pope, Il Re, Speravo de morì prima) che l’ha scritta con la collaborazione di Alessandro Valenti, Bernardo Pellegrini e Michela Straniero – sarà disponibile in tutti i Paesi in cui Sky opera in Europa.
25 Febbraio 2018
Addio Folco Quilici. Il documentarista che preferiva il rumore del mare
È scomparso sabato 24 febbraio ad Orvieto, a quasi 88 anni, Folco Quilici,…