Verso lo Strega con i finalisti. Marco Amerighi racconta i suoi “Randagi” come un film
Gli scrittori del Premio Strega 2022 si presentano in brevi video per raccontare le loro opere al mondo dell’audiovisivo, in chiave di immagini e suggestioni per il piccolo e grande schermo e per la serialità. Ecco Marco Amerighi che introduce il suo romanzo “Randagi” edito da Bollati Boringhieri.
Si tratta del progetto “L’immagine stregata – Schermi e storie”, un’idea di Roma Lazio Film Commission in collaborazione con Fondazione Bellonci e Strega Alberti SpA.
Per la prima volta nella storia del Premio Strega sono sette i libri finalisti. La premiazione sarà il 7 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, in diretta su Rai3 condotta da Geppi Cucciari.
11 Giugno 2015
“La ferocia” in testa ai finalisti dello Strega
È il romanzo di Nicola Lagioia, che avevamo già segnalato nella nostra…
7 Luglio 2016
Aspettando lo Strega c’è già un film in lavorazione
È "La femmina nuda" di Elena Stancanelli nella cinquina del premio letterario…
28 Marzo 2017
Scrittori consigliano film. Marco Malvaldi presenta “La vendetta di un uomo tranquillo”
https://vimeo.com/210399119 Come nei gialli di Marco Malvaldi molta parte della…