Il fascino della vecchiaia. Papa Francesco la “racconta” su Netflix, partendo dal suo libro


Papa Francesco torna su Netflix, nella docu-serie Sharing the Wisdom of Time – che andrà in onda nel 2021 –, ispirata al suo pluripremiato libro La saggezza del tempo (Marsilio, 2018), a cura di Padre Antonio Spadaro.

Questa volta non avrà il volto di Jonathan Pryce – a fianco di Anthony Hopkins nei panni di Papa Ratzinger, ne I due papi di Fernando Meirelles –, ma comparirà con la sua stessa voce, nell’umanissimo ruolo di “anziano tra gli anziani”.

Il progetto, concepito da Simona Ercolani – già ideatrice della docu-serie Dottori in corsia (2019) – intende promuovere un incontro tra generazioni, per raccontare la terza età come un prezioso tesoro di esperienza a cui attingere. Uomini e donne over 70 provenienti da tutto il mondo si racconteranno di fronte all’obiettivo di giovani filmmaker under 30: una narrazione corale ed emblematica dell’amore, della lotta, del lavoro e dei sogni che accomunano gli uomini di ogni etnia, status sociale e religione.

“Gli anziani hanno la saggezza – scrive Papa Francesco nel suo testo –. A loro è stato affidato il compito di trasmettere l’esperienza della vita, la storia di una famiglia, di una comunità, di un popolo”. E proprio una sua intervista esclusiva, allora, sarà il filo rosso che andrà ad unire i quattro episodi della docu-serie.

Sharing the Wisdom of Time è prodotta da Stand By Me, partner di Asacha Media Group.