Martone porta Eduardo in tv. Sarà una fiction da un libro

C’è un libro dietro al nuovo progetto che porterà Mario Martone a debuttare nella fiction tv. È “Vita di Eduardo” di Maurizio Giammusso (minimum fax) in cui il critico teatrale racconta vita ed opere del grande Eduardo De Filippo, ricostruendo un pezzo di Novecento…

Mario Martone racconterà vita e opere del grande Eduardo De Filippo in una serie tv. È il nuovo progetto della società di produzione Publispei (Un medico in famiglia, I Cesaroni) che prende le mosse dal libro di Maurizio Giammusso Vita di Eduardo (minimum fax).

In queste pagine  il critico teatrale ricostruisce con rigore ed esaustività la vicenda pubblica e privata di Eduardo: l’infanzia trascorsa sotto l’ala del padre naturale, il grande commediografo Eduardo Scarpetta; i rapporti affettuosi con la sorella Titina e quelli burrascosi con il fratello Peppino; il difficile passaggio attraverso gli anni del fascismo, della guerra e del dopoguerra, che sono anche quelli in cui vedono la luce le sue opere più celebri – Natale in casa Cupiello, Napoli milionaria!, Questi fantasmi!, Filumena Marturano – fino alle incursioni tutt’altro che sporadiche nel cinema e nella televisione, che ne faranno una figura di tale rilievo nella cultura e nella società italiana da meritare la nomina a senatore a vita. Un indimenticabile ritratto personale che è anche l’affresco storico di un’epoca.

Per Mario Martone che col teatro di Eduardo si è cimentato con un classico come Il sindaco del rione sanità, si tratta di un debutto nella fiction televisiva, dopo tanto cinema, di cui ricordiamo l’ultimo, Il giovane favoloso, dedicato a Giacomo Leopardi.