Quarant’anni fa la scomparsa di Fassbinder. Omaggio e doc inedito per ricordarlo (con VIGGO)

Per il 40° anniversario della morte del poliedrico artista tedesco Rainer Werner Fassbinder (regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, attore, drammaturgo e scrittore) VIGGO riporta al cinema cinque suoi film e presenta – inedito in Italia – il documentario Fassbinder di Annekatrin Hendel (2015).

Il lavoro della Hendel propone un’analisi più profonda del regista, scomparso a soli 37 anni, ripercorrendone le tappe artistiche e personali, dal suo rapporto con l’Antiteater (con cui rivoluzionò il teatro) fino ai suoi ultimi giorni.

I cinque titoli della personalità tra le più influenti del Nuovo Cinema Tedesco che potranno essere rivisti sul grande schermo sono: L’amore è più freddo della morte (1969) opera di debutto e primo film con protagonista Hanna Schygulla – sua musa in ben 23 pellicole –; Le lacrime amare di Petra von Kant (1972); La paura mangia l’anima (1973); Effi Briest (1974) e Il matrimonio di Maria Braun (1979).

VIGGO, fondata nel 2014, inizia la sua attività di distribuzione cinematografica nel 2015 riportando in sala Wim Wenders e Edgar Reitz in collaborazione con RIPLEY’S FILM e NEXO DIGITAL (con i quali continua il sodalizio).