Etiopia
80 anni fa le leggi razziali. Il cinema che le racconta, con Aamod e Istituto Luce
Si comincia martedì 4 dicembre (ore 20 Casa del cinema a Roma) con "Inconscio italiano", il doc di Luca Guadagnino che a partire dall'occupazione dell'Etiopia riflette sull'identità…
Faccetta nera nell'album di famiglia. Il (bel) libro di Francesca Melandri che è già un doc
È "Sangue giusto" (Rizzoli), il libro di Francesca Melandri sugli orrori compiuti dal fascismo in Etiopia, rievocati attraverso le ricerche personali della protagonista, alla cui porta…
Quel fascista di mio padre. Le "Pagine nascoste" della nostra storia (coloniale) su Raitre
Giovedì 9 agosto nella notte di Rai3 (ore 23.59 per "Doc 3") va in onda "Pagine nascoste", il bel documentario di Sabrina Varani basato sul romanzo di Francesca Melandri, "Sangue giusto"…
Apocalypse Now italiana. La guerra d'Etiopia in un libro che sembra un film
È "I fantasmi dell'impero" di Marco Consentino, Domenico Dodaro, Luigi Panella (Sellerio editore), bellissimo romanzo storico che ha poco di romanzato e tanto di storico. La guerra…
Ritorno a "Shashamane", terra promessa dei rasta
È il doc di Giulia Amati, nota per "This is my land" su Hebron, che stavolta si sposta in Etiopia divenuta terra promessa per i “rasta” e per i discendenti della diaspora africana dei…