Jafar Panahi
Jafar Panahi è libero. Ma le carceri di Teheran sono ancora piene
Jafar Panahi è stato liberato. Dopo sette mesi di prigione e l'annuncio, il primo febbraio che avrebbe cominciato lo sciopero della fame, le porte del carcere di Evin sono state aperte su…
Bif&st 2023 al fianco delle lotte del popolo iraniano. Jafar Panahi presidente di giuria onorario
Il regista iraniano Jafar Panahi sarà il presidente onorario della giuria internazionale del Bif&st 2023 che si svolgerà a Bari dal 24 marzo al 1° aprile. Accanto alla sua…
"Gli orsi non esistono" ma la resistenza iraniana sì. Al cinema il film di Panahi premiato a Venezia 79
In sala dal 6 ottobre (per Academy Two) "Gli orsi non esistono" di Jafar Panahi, Premio speciale della giuria a Venezia 79 dopo il Leone d'oro del 2000 per "Il cerchio". Assente al Lido…
Leonesse contro l'ingiustizia. Venezia 79 è ancora donna e (un po') italiana con Guadagnino
Leone d'oro a sorpresa al documentario "All the Beauty and the Bloodshed" dell'americana già premio Oscar Laura Poitras che denuncia i misfatti della potente casa farmaceutica produttrice…
Jafar Panahi libero! Flash-mob alla Mostra del cinema di Venezia il 9 settembre
I cineasti, gli artisti e altre personalità della comunità del cinema presenti il 9 settembre alla 79. Mostra saranno invitate a partecipare, alle16.30, al flash-mob sul red carpet del…
Da Luca Guadagnino a Frederick Wiseman, il cinema che sa di letteratura a Venezia 79
Il gigante del documentario Frederick Wiseman che sceglie l'epistolario di Tolstoj per un film di finzione. L'apertura con Noah Baumbach nel segno di Don DeLillo. Darren Aronofsky che…