Al via “Le giornate della luce” di Spilimbergo 2025. E c’è anche Bookciak, Azione!
Al via dal 7 al 15 giugno la 11esima edizione de Le Giornate della luce di Spilimbergo che si svolgeranno in Friuli Venezia Giulia, per celebrare il lavoro dei maestri della fotografia.
Tre i film in lizza per Il Quarzo di Spilimbergo – Light Award, assegnato alla migliore fotografia di un film italiano dell’ultima stagione. Eccoli: Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta con la fotografia di Daniele Ciprì, diretto da Gianluca Jodice, ricostruisce le ultime ore di Luigi XVI e Maria Antonietta. I Dannati con la fotografia di Carlos Alfonso Corral, di Roberto Minervini, ci trasporta nell’America della Guerra di Secessione, seguendo una compagnia di volontari immersa nella solitudine del fronte.
Parthenope con la fotografia di Daria D’Antonio, di Paolo Sorrentino, narrazione che attraversa la vita della protagonista, dalla nascita nel 1950 ai giorni nostri. Un omaggio a Napoli e alla sua luce.
Ad assegnare il premio la giuria capitanata da Susanna Nicchiarelli, con Gloria Satta, Riccardo Costantini, Davide Leone e Oreste De Fornari. Abbinati ad ogni film in concorso sono i bookciak vincitori dell’edizione 2024 del premio cine-letterario Bookciak, Azione! .
Al tema delle donne e della loro rappresentazione sarà dedicato l’incontro di venerdì 13 (ore 11 Cinema Miotto): A CORPO LIBERO – Le donne raccontate nell’audiovisivo tra stereotipi e inclusione. Conversazione di Gabriella Gallozzi, Domiziana De Fulvio, Artur-Pol Camprubí, Silvia Scola con intervento video di Oreste De Fornari.