Cartoni animati. Un bonus per i disegnatori di quelli di successo

Anche i disegnatori di cartoni animati avranno il loro bonus. Parliamo, infatti, dei contributi automatici previsti dalla legge Cinema che maturano tutti i produttori dell’audiovisivo secondo il successo economico, artistico e culturale delle loro opere, e che devono quindi reinvestire in nuove opere di nazionalità italiana.
Ebbene, lo scorso 23 luglio è stato firmato l’accordo tra Anica e 100autori, con Cartoon Italia e Asifa Italia – rispettivamente Associazione nazionale dei produttori di Animazione e Associazione degli autori e professionisti dell’animazione – che prevede l’equa ripartizione di una remunerazione aggiuntiva tra autore della scrittura (soggetto e sceneggiatura), regista e, finalmente, anche l’autore della grafica, ossia i disegnatori dei cartoni animati.
Con questo accordo, una parte dei contributi automatici destinati alle imprese, nella misura del 4,5 %, sarà destinata in parti uguali agli autori italiani dell’opera; tra questi, per la prima volta, anche l’autore della grafica, al quale sino ad ora era stato precluso il legittimo riconoscimento.
28 Giugno 2019
“Un posto sicuro” per abbattere i muri. Torna “Guarimba”, corti per l’integrazione
Guarimba è una parola che per gli indios venezuelani significa “posto…
9 Novembre 2015
Con Zerocalcare serata evento per Radio Onda Rossa
Campagna di sottoscrizione, venerdì 13 novembre a Roma, col celebre…
31 Marzo 2016
Per far riflettere gli adolescenti
"Un bacio" di Ivan Cotroneo visto dalla psicoterapeuta Terry Bruno: "Un film…