Gli 80 anni di Altan. Festa grande a Pistoia con Cipputi e la Pimpa in mostra


 

Dal 25 marzo al 30 luglio, le vignette di Armando e Pimpa, Ugo e Luisa, saranno presentate il Palazzo Buontalenti di Pistoia, nella mostra Altan, Cipputi e la Pimpa. Il mondo com’è… e come dovrebbe essere.

Promossa da Pistoia Musei e Fondazione Caript, l’esposizione vuole rendere omaggio al fumettista e artista Francesco Tullio-Altan, nato a Treviso nel 1942 e giunto al suo ottantesimo compleanno. Attraverso una selezione di disegni originali e inediti, la mostra è adatta ai visitatori di tutte le età, con i suoi giochi per bambini, sculture in gommapiuma realizzate da Piero Perotti, e i tanti spunti di riflessione per gli adulti sulla società contemporanea e su come renderla più umana  e rispettosa. Tante storie che offrono una panoramica sul passato, attraverso i nomi storici della politica italiana – da Andreotti a Craxi – finiti inevitabilmente nel mirino del papà di Cipputi.

Nelle sale anche la perfetta ricostruzione della casa della Pimpa a grandezza naturale, con il suo vivace arredamento e proiezione di alcune scene del celebre cartone con la cagnolina a pois che ha “cresciuto” più di una generazione di ragazzini.

ALTAN, Cipputi e la Pimpa. Il mondo com’è… e come dovrebbe essere, oltre alle sale di Palazzo Buontalenti,coinvolgerà vari spazi di Pistoia. La mostra sarà inoltre accompagnata per tutta la sua durata da un programma di attività educative e culturali: giochi, laboratori creativi, letture animate e spettacoli del teatro di figura con i personaggi di Altan.

Curata da Luca Raffelli e realizzata con il supporto di Intesa Sanpaolo e Conad Nord Ovest, in partnership con Quipos, Coconino Press-Fandango e Franco Cosimo Panini Editore, media partner la Repubblica, la mostra è in collaborazione con Lucca Comics & Games. Per info e prenotazioni, consultare il sito ufficiale www.pistoiamusei.it.