Migrazioni di ieri e di oggi. Ascanio Celestini le racconta all’Asylum FantasticFest (in streaming)
Dieci incontri in diretta streaming da mercoledì 4 all’ 8 novembre per raccontare l’horror declinato attraverso arte, cinema, musica, letteratura, fumetto, teatro. È la seconda edizione dell’Asylum Fantastic Fest di Valmontone (Roma), un festival del fantastico che per questa edizione streaming punta all’incontro di tanti ospiti.
Tra loro (il 4 ore 18) la scrittrice Cristiana Astori, nota al grande pubblico per la Trilogia dei colori (Mondadori) e la consegna del premio Asylum Award per la Letteratura emergente. Alle 19 Ascanio Celestini racconterà i “viaggi sociali” che hanno segnato l’Italia dalla Seconda guerra mondiale ad oggi. Si avvicenderanno poi Maurizio Nichetti e Pupi Avati (sabato 7 novembre).
Gli incontri sono sul portale YouTube Istituzionale del Comune di Valmontone (https://www.youtube.com/results?search_query=comune+di+valmontone) e sulla Pagina FB di Asylum Press Editor (https://www.facebook.com/asylumpresseditor).
29 Aprile 2020
Netflix aderisce all’Anica. Lo streaming si istituzionalizza
Dopo l'incontro a Roma tra il presidente dell'Associazione delle industrie…
6 Aprile 2016
Ascanio Celestini alla guida di Bookciak, Azione! 2016
Sarà il regista, scrittore e drammaturgo romano il nuovo presidente di giuria…
13 Marzo 2020
Ascanio Celestini: il secolo scorso non è il ‘900 ma qualche giorno fa
Pubblichiamo condividendo da Comune-info una riflessione di Ascanio Celestini…