’68
Quando i porci avevano le ali. Addio Paolo Pietrangeli poeta dalla parte del torto
È scomparso il 22 novembre a 76 anni Paolo Pietrangeli. Regista figlio d'arte, scrittore e cantautore-poeta di tanti canti di lotta che, come "Contessa", hanno segnato un'intera stagione…
Se la libertà è una torta di cioccolata. Omaggi a Rodari col film di Del Fra: da Alice a Cinecittà
Per i cent'anni dalla nascita di Gianni Rodari (23 ottobre 1920, Omegna), "Alice nella città" sezione autonoma della Festa di Roma e Cinecittà si Mostra (domenica 25 novembre) propongono…
Architettura, amori e politica. La vita "troppo autonoma" di una ragazza del '68, in un libro
È "Una generazione fortunata" (Timìa Edizioni) l'autobiografia di Ghisi Grütter a lungo docente universitaria di architettura e firma di queste pagine web. Le vicende personali si…
Dal Sessantotto a San Benedetto. Storia di Luigi Gravagnuolo (ex) sindaco sotto scorta, in un libro
Appuntamento lunedì primo aprile a Roma (Istituto Maestre Pie Venerine, via G. Belli, 31, ore 17) per la presentazione del libro intervista all'ex sindaco di Cava de' Tirreni (SA), Luigi…
Pesaro 54, il festival delle ragazze giganti. Tra il '68 e il futuro
Dal 16 al 23 giugno a Pesaro l'edizione 54 della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema. Obiettivo puntato su quello delle donne già a partire dal manifesto e proseguendo con retrospettive…
A Cannes non c'è il '68. Ma c'è Godard, anzi il suo film
Passato in concorso "Le livre d'image", il nuovo atteso lavoro di Jean-Luc Godard, ultimo esponente della Nouvelle Vague e icona stessa del '68, anniversario ghiotto ma ignorato dal…