Alberto Barbera

Da Balzac alla Ferrante ecco la Mostra di Venezia 78. Da leggere e da vedere

Da Balzac a Dune, da Albinati a Elena Ferrante. La Venezia letteraria c'è anche quest'anno ed è pronta a stupire. Tanti i nomi di rilievo in gara: Sorrentino, i D'Innocenzo, Schrader,…


A Benigni il Leone alla carriera 2021. La Mostra di Venezia sceglie "l'ammirevole eclettismo"

Va a Roberto Benigni il Leone d’oro alla carriera della 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si svolgerà dal primo all’11 settembre 2021. “Il mio cuore è…


Alberto Barbera riconfermato (per 4 anni) alla direzione della Mostra di Venezia

  Alberto Barbera è stato riconfermato direttore artistico del settore cinema della Biennale. Sarà così ancora in carica per i prossimi quattro anni. L'annuncio arriva dalla Biennale…


Sulla nave di Fellini. Venezia 77 rende omaggio a Tonino Guerra in corto

La Mostra rende omaggio a Tonino Guerra nel centenario della sua nascita, riporoponendo "Il lungo viaggio", cortometraggio del 2007 di Andreij Khrzhanovskij, che il poeta e sceneggiatore…


Venezia 77 gli adattamenti (e non solo) dell'edizione "ridotta" (ma salva). Da Gavino Ledda a Emma Dante

Quattro italiani in concorso: "Le sorelle Macaluso" di Emma Dante dalla sua stessa pièce, "Miss Marx" di Susanna Nicchiarelli, "Padrenostro" di Claudio Noce e "Notturno" di Gianfranco Rosi…


Le "Divine" di Venezia in mostra a Forte Marghera

Dal 16 luglio al 1 novembre il Forte Marghera, presso la polveriera austriaca di Venezia Mestre, ospiterà 92 scatti delle attrici iconiche che hanno calcato il tappeto rosso della Mostra…