Martin Luther King
Il riformatorio dell'orrore. "Nickel Boys" illumina l'ingiustizia della storia black americana
Apertura col botto di Alice nella città, sezione autonoma della Festa di Roma, con "Nickel Boys" dell'americano RaMell Ross, dall'omonimo romanzo del premio Pulitzer Colson Whitehead ("I…
Addio Belafonte, il vero "patriota" che tra musica e cinema non ha mai smesso di lottare
Harry Belafonte è morto il 25 aprile, a 93 anni. Un attivista, prima di tutto, che fece scoprire agli Stati Uniti i suoni del Caribe con il suo Calypso, ma anche un grande attore e una…
Ritorno in Vietnam. Spike Lee scende in piazza per ripassare i fondamentali della cultura black
Su Netflix (dal 12 giugno), "Da 5 Bloods- Come Fratelli" nuovo atteso ultimo film di Spike Lee per fare i conti con uno dei grandi fardelli d’America, il Vietnam. È un film che sembra…
Il Sessantotto degli Zombies. Cinquant'anni fa con Romero
Era il '68 quando un giovanissimo George Andrew Romero portò al cinema "La notte dei morti viventi", un “filmetto” in bianco e nero - costato 60.000 dollari che avrebbe incassato oltre 30…