razzismo

Netflix fa rotta verso l'Africa. Accordi in Nigeria per due adattamenti

Le proteste antirazziste che infiammano gli Stati Uniti sembrano avere ripercussioni anche sul cinema. Netflix ha infatti stretto accordi con una produttrice africana, la nigeriana Mo…


"Via col vento" rimosso (temporaneamente) da HBO Max. Battaglia antirazzista (anche) nel cinema che fu (ma come?)

La protesta del movimento Black Lives Matter investe anche i classici del cinema, con la rimozione (temporanea) dalla piattaforma HBO Max di "Via col vento", uno dei maggiori successi di…


Colonialismo (e razzismo) all'italiana, tra cinema e propaganda. Il nuovo Annale AAMOD

Disponibile online (Effigi Edizioni e da settembre in libreria), il numero 20 degli Annali AAMOD (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico), dedicato alla tragica stagione…


L'Italia colonialista (e razzista) nel nuovo numero (online) degli annali Aamod

Disponibile online sul catalogo di Effigi edizioni (e da settembre in libreria) il numero 20 degli Annali Aamod (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico): titolo e tema…


Storia d'amore e di razzismo per le strade di New York. Nel segno di Baldwin

In sala dal 24 gennaio (per Lucky Red) "Se la strada potesse parlare" melodramma a sfondo razziale del regista premio Oscar, Barry Jenkins. Una storia d'amore e di ingiustizia nell'America…


Faccetta nera nell'album di famiglia. Il (bel) libro di Francesca Melandri che è già un doc

È "Sangue giusto" (Rizzoli), il libro di Francesca Melandri sugli orrori compiuti dal fascismo in Etiopia, rievocati attraverso le ricerche personali della protagonista, alla cui porta…