Vittorio De sica

Moravia e il cinema. Bertolucci, De Sica, Godard e Maselli: 4 maestri per ricordarlo, a Torino

Sessant'anni fa, Le Mépris (Il disprezzo) di Jean-Luc Godard, tratto dall'omonimo romanzo del 1954 di Alberto Moravia (Roma, 28 novembre 1907 – Roma, 26 settembre 1990), usciva nelle sale…


Addio alla Lollo, non solo la Bersagliera. Tutti i titoli letterari di una diva internazionale

Morta a 95 anni Gina Lollobrigida, per una intera generazione la Bersagliera al fianco di Vittorio De Sica. Una carriera da diva iniziata con un terzo posto a Miss Italia e diventata…


La "Cipria" del papà di Visconti, Zavattini & Co. Quel concorso cine-letterario per le donne italiane

Presentato al TFF "Cipria" nuovo documentario di Giovanni Piperno con Anna Villari che, attraverso il repertorio, ricostruisce una sorprendente storia d'antan. Quando nel '41 Zavattini in…


La ciociara diventa serie tv. Tra i progetti Titanus il prequel e sequel del film di De Sica

Nuovi film e nuove serie tv per la Titanus, la storica casa di produzione e distribuzione cinematografica e televisiva italiana, fondata nel 1904 da Gustavo Lombardo. Tra i progetti della…


Capolavori d'antan. "Il giardino dei Finzi-Contini": il libro e il film uniti da complementare disarmonia

Sessant'anni fa l'uscita della prima edizione del libro-capolavoro del ferrarese Giorgio Bassani. E cinquant'anni fa il premio Oscar al film, ispirato al libro, a firma di Vittorio De…


Con Bassani e De Sica nel "giardino che non c'è". Quando la fantasia supera la realtà, in un doc

Passato al TorinoFilmFest "Il giardino che non c'è" di Rä Di Martino. A partire dall'omonima opera dello scultore israeliano Dani Karavan,  la videoartista romana ricostruisce tra memoria…