“Ti ascolto” di Federica De Paolis diventa un film. Nelle vite degli altri in una telefonata


In arrivo sul grande schermo un film tratto da Ti ascolto, romanzo di Federica De Paolis, pubblicato da Bompiani nel 2011. È una casa di produzione inglese – la Z56FIIM di Sophie Venner – ad averne acquistato i diritti. Un anno fortunato per la scrittrice e dialoghista cinematografica romana: soltanto qualche mese fa, infatti, anche i diritti del suo ultimo libro, Le imperfette (DeA Planeta Libri 2020) – storia di autodeterminazione femminile e vincitore del Premio DeA Planeta 2020 – sono stati opzionati per il cinema, questa volta dalla Leone Cinematografica di Federico Scardamaglia.

Protagonista di Ti ascolto è il quarantenne Diego Tribeca, che è solito girare il mondo per scrivere guide della Lonely Planet. Costretto a tornare in Italia per sottoporsi a un’operazione all’occhio, torna nella vecchia casa di famiglia, dove scopre che, grazie a un guasto del telefono, può ascoltare le conversazioni degli inquilini del palazzo. Immerso nella sua solitudine, si appassiona ai segreti e ai tormenti delle “vite degli altri”: intuendo le fragilità dei propri vicini, inizia ad aleggiare nelle loro esistenze come una sorta di angelo o guida spirituale in grado di comprendere i drammi di chi ha di fronte.

Il romanzo di De Paolis si addentra nei meandri dell’incomunicabilità, tra quei frammenti di discorso che riescono a ricomporsi soltanto quando dall’altra parte – della cornetta – si trova qualcuno che sappia prima di tutto ascoltare.

© BOOKCIAK MAGAZINE / Tutti i diritti riservati

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 17/2015 del 2/2/2015
Editore Associazione culturale Calipso C.F.: 97600150581