A “Green Border” il Premio Fuoricampo. Agnieszka Holland in Vaticano per Tertio Millennio FilmFest
Va a Green Border di Agnieszka Holland il Premio Fuoricampo 2023, assegnato dal Tertio Millennio Film Fest. La regista polacca sarà presente alla cerimonia di consegna del premio, giunto alla sua quinta edizione, che si terrà lunedì 13 novembre (ore 17), presso la Filmoteca Vaticana (Palazzo San Carlo – Città del Vaticano),
Il riconoscimento è conferito al film che ha saputo, meglio di ogni altro, rilanciare e declinare il tema della ricerca del significato più profondo della vita e di scuotere le coscienze, illuminando le zone d’ombra e le luci dell’animo umano, quello che normalmente si trova, appunto, fuoricampo.
La cerimonia di consegna del Premio Fuoricampo è l’evento di preapertura della XXVII edizione del Tertio Millennio Film Fest, che si svolgerà dal 14 al 18 novembre presso il Cinema Doria di Roma. Il festival, organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, con il patrocinio del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, dell’Ufficio Comunicazioni Sociali e dell’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso (UNEDI) della CEI, promuove il cinema come luogo di dialogo interreligioso e interculturale, avvalendosi della collaborazione delle principali comunità religiose presenti in Italia: la Chiesa Valdese, l’UCEI, l’UCOII, la Coreis, l’Unione buddhista italiana e l’Unione induista italiana.
Il titolo della XXVII edizione è “L’armonia delle differenze”, un’espressione utilizzata da Papa Francesco durante l’udienza speciale concessa il 20 febbraio scorso all’Ente dello Spettacolo in occasione del 75° anniversario. A proposito del compito dell’arte, in particolare di quella cinematografica, Papa Francesco ha dichiarato: “Quando noi vediamo – e vado su questo – l’opera dello Spirito, che è fare l’armonia nelle differenze, non annientare le differenze, non uniformare le differenze, ma armonizzare, allora capiamo cosa sia la bellezza. La bellezza è quell’opera dello Spirito Santo che fa di tutto l’armonia: dei contrari, degli opposti, di tutto”. E così il Tertio Millennio Film Fest promuove il dialogo tra religioni e culture diverse attraverso la lingua franca del cinema, portatore di un immaginario universale e strumento di scoperta dell’Altro.
5 Settembre 2023
“Green Border” contro la fortezza Europa. Agnieszka Holland dalla parte giusta è da Leone d’oro
La decana del cinema polacco, Agnieszka Holland, gela la Mostra col suo…
5 Febbraio 2020
Premio Bookciak, Azione! e Premio Zavattini insieme per una memoria resistente
Premio Bookciak, Azione! e Premio Zavattini insieme nel segno della memoria.…
13 Gennaio 2022
Il premio Lux per il cinema europeo diventi premio David Sassoli. La proposta dell’Anac
Venga intitolato a David Sassoli, presidente del Parlamento europeo…