Leonardo Padura e Laurent Cantet ospiti speciali di Vo-Vf. Taduire le monde. E c’è anche Bookciak
Con lo scrittore cubano Leonardo Padura e il regista francese Laurent Cantet, ospiti speciali, torna Vo-Vf. Taduire le monde, il festival letterario dedicato alle traduzioni che, giunto alla sua 11esima edizione, si svolgerà dal 29 settembre al 1° ottobre a Gif-sur-Yvette e attraverso il réseau delle mediateche di Paris-Saclay, alle porte di Parigi.
Fondato da Hélène Pourquié, giornalista e libraia appassionata, il festival si svolge come tradizionale appuntamento del primo fine settimana di ottopre per editori, traduttori, scrittori e pubblico. Unica nel suo genere la rassegna è anche e soprattutto un invito per il grande pubblico a scoprire la letteratura internazionale attraverso la voce dei suoi traduttori veri protagonisti del festival, ma anche attraverso il cinema che dalle pagine scritte sempre più spesso trova ispirazione.
Da anni, infatti, Bookciak, Azione! è partner della kermesse francese. Anche per questa edizione saranno presentati i bookciak vincitori premiati a Venezia dalla giuria capitanata da Nichi Vendola. L’appuntamento è il 30 settembre (ore 19) al Central Cinéma di Gif-sur-Yvette con la direttrice artistica del concorso Gabriella Gallozzi e la direttrice di Vo-Vf. Taduire le monde, Hélène Pourquié che presenteranno insieme la selezione dei bookciak della XII edizione del concorso cine-letterario.
Tra gli ospiti del festival francese segnaliamo l’incontro d’apertura (il 29 settembre ore 18.30 con lo scrittore cubano Leonardo Padura, padrino dell’XI edizione del festival di traduzioni e sceneggiatore affermato. Giornalista e scrittore Padura è autore di romanzi, saggi di argomento letterario e inchieste giornalistiche. Ha conquistato critica e pubblico con il ciclo di romanzi che hanno come protagonista il detective Mario Conde, tradotti in molte lingue e pubblicati in Italia da Marco Tropea Editore. E diventati una miniserie tv col titolo Havana Noir.
Molti i riconoscimenti internazionali: con Maschere è stato vincitore del Premio Café Gijón; con Paesaggio d’autunno del Premio de la Literatura de las Islas; con Venti di Quaresima del Premio Nacional de Novela, assegnato dall’Unione degli scrittori e artisti di Cuba. Il romanzo della mia vita ha ottenuto il Premio Casa de Teatro 2002. Tra i suoi ultimi titoli La nebbia del passato (2008), L’uomo che amava i cani(2010) e Come polvere nel vento (2022 Bompiani).
Per l’occasione sarà proiettato Ritorno a l’Avana (Retour à Ithaque)di Laurent Cantet scritto a quattro mani con lo stesso Padura, evocando una sorta di Grande freddo alla cubana.
29 Settembre 2021
Traduzioni tra cinema e letteratura. Nuova tappa di Bookciak, Azione! al festival francese “Vo-Vf”
La poetessa statunitense Louise Glück, Nobel 2020, presentata dalla sua…
26 Settembre 2022
A Parigi la seconda tappa di Bookciak, Azione! Ospiti della X edizione di Vo-Vf il festival delle traduzioni
Appuntamento alle porte di Parigi con la seconda tappa del tour di Bookciak,…
2 Ottobre 2020
Al via “Vo-Vf” il festival francese della traduzione. Con Bookciak, Azione! nuovo partner
Al via dal 2 al 4 ottobre, a Gif-sur-Yvette, nella regione parigina la VIII…