Al via il Premio Scerbanenco (online) con i 5 finalisti. Aspettando il Noir in Festival



La XXX edizione di Noir in Festival, che si svolgerà in presenza dal 1 al 6 marzo 2021 a Milano, apre le sue porte online – sulla pagina Facebook e il canale Youtube – con una serie di appuntamenti con scrittori e cineasti che si sono dedicati al genere noir.

Al via il 30 novembre con la presentazione dei cinque finalisti del Premio Giorgio Scerbanenco: Cristina Cassar Scalia interverrà sul suo La salita dei saponari (Einaudi) e, a seguire, Tullio Avoledo su Nero come la notte (Marsilio). Si prosegue il primo dicembre con Francesco Abate e il suo I delitti della salina (Einaudi), e il giorno successivo, con Bruno Morchio a raccontare Dove crollano i sogni (Rizzoli). In chiusura, il 3 dicembre, sarà la volta di Lorenza Ghinelli con Tracce dal silenzio (Marsilio), e di Paolo Roversi e il suo Psychokiller (SEM), libro più votato dal pubblico del Noir e vincitore del Premio dei lettori – Noir in Festival 2020.

A introdurre e moderare gli incontri, ci saranno anche Cecilia Scerbacenco, Sebastiano Triulzi, John Vignola, Valerio Calzolaio, Alessandra Calanchi e Luca Crovi.

A partire dal 4 dicembre, spazio alle novità editoriali del noir: Maurizio De Giovanni, presenterà il suo Fiori (Einaudi), in dialogo con Marina Fabbri.

Qui per ulteriori informazioni e il programma completo