C’è ancora la speranza di un Oscar per l’Italia. Corre a sorpresa anche “C’è ancora domani”


C’è ancora domani, il film di Paola Cortellesi campione d’incassi (quasi 37 milioni al botteghino) nella stagione 2023/2024 corre a sorpresa per gli Oscar. E in tutte le categorie, tranne quella come miglior film straniero per la quale l’Italia è in corsa con Vermiglio di Maura Delpero.

Questo accade perché un film, per essere scelto dai votanti dell’Academy (tra l’8 e il 12 gennaio), deve essere uscito negli USA almeno per 7 giorni. There Is Still Tomorrow, questo il titolo inglese, è stato abbastanza nei cinema statunitensi da conquistarsi il diritto all’eleggibilità agli Oscar. Certo dovrà vedersela con altri 323 concorrenti. E la probabilità di vittoria, “è quella di un gatto che attraversa la tangenziale di Roma nei giorni del Giubileo”, commenta ironica la stessa Cortellesi. Ma intanto la candidatura è già una vittoria.

I risultati si sapranno il 17 gennaio.