Il cinema che legge. In mostra
Alla Casa del cinema di Roma (fino al 31 gennaio 2017) “Il cinema che legge”, mostra fotografica con attori e registi “sorpresi” nell’atto di leggere. Le foto provengono dai preziosi archivi del Centro Cinema Città di Cesena e sono state selezionate da Antonio Maraldi…
C’è Marcello Mastroianni che approfitta di una pausa durante la lavorazione di Divorzio all’italiana per sfogliare Il Messaggero. Ci sono Monica Vitti e Michelangelo Antonioni che si confrontano sul copione de L’eclisse, e c’è Vittorio De Sica mentre recita impegnato in una lettura serale, in una scena di Tempo di villeggiatura.
Sono alcune delle immagini raccolte nella mostra “Il cinema che legge”, frutto della collaborazione tra due istituzioni cesenati come Biblioteca Malatestiana e Centro Cinema Città di Cesena. Provengono dai preziosi archivi di quest’ultimo istituto le foto esposte, selezionate da Antonio Maraldi, e scelte per comporre una singolare galleria che presenta come comun denominatore l’atto del leggere.
Nelle tre varianti citate all’inizio (lettura in pausa, controllo della sceneggiatura, scene con libri o testi vari), sfilano immagini che affiancano classici e piccoli film, volti di attrici e di attori – anche stranieri – ancora celebri o ormai dimenticati del cinema italiano.
orari
Dal lunedì al venerdì dalle 15.00 – 19.00 ● sabato e domenica dalle 10.00-13.00 e dalle 15.00 – 19.00
15 Giugno 2017
Il cinema che legge. Una mostra a Castiglioncello
Foto di attori, registi personaggi del mondo del cinema che leggono fuori e…
17 Settembre 2017
Storyboard, il cinema prima del cinema. In mostra
È "Storyboard– Il cinema frame by frame", la mostra che la Casa del cinema di…
5 Ottobre 2016
Legge cinema, l’Anac: più sostegno cinema di qualità
La storica Associazione degli autori in un incontro col ministro Franceschini…