Crialese e Saviano scendono in piazza (San Cosimato) con “Terraferma”
“Il Cinema in Piazza”, promosso dall’associazione Piccolo America di Roma si arricchisce di un nuovo evento. Sotto il grande schermo di San Cosimato, a Trastevere, dove i ragazzi del Cinema America hanno iniziato a proiettare film oltre cinque anni fa, il 12 Luglio alle 21.15 “scendono in piazza” anche Roberto Saviano ed Emanuele Crialese per la presentazione di Terraferma.
Vincitore del Gran premio della giuria a Venezia 2011 il film di Crialese è una storia di migrazioni, reali e dell’anima.
Sull’isola di Linosa, un gruppo di pescatori viene punito per aver salvato alcuni immigrati che sono giunti in Italia illegalmente via mare.
Il giovane Filippo non vuole restare fermo dinanzi ad una emergenza di tali proporzioni e decide di aiutare una madre, il figlio ed un neonato a scappare, incurante del pericolo a cui si espone.
«Abbiamo deciso di organizzare questa serata mossi dalla volontà di affrontare nella nostra piazza centrale, San Cosimato, il tema di attualità più importante del momento – dichiara Valerio Carocci, presidente dell’associazione “Piccolo America” – E non possiamo che manifestare tutta la nostra emozione nel farlo con un incontro tra Roberto Saviano ed Emanuele Crialese. Ci uniamo infatti alle parole di Saviano, che siamo felici di riportare qui»:
«Bisogna uscire dalla neutralità e prendere parte perché un giorno qualcuno delle prossime generazioni ci chiederà ‘come è stato possibile tutto questo?’ – ha dichirato Saviano – e allora noi potremo dire di non essere stati tra quelli che lo hanno permesso».
15 Novembre 2016
Saviano è il nuovo Chandler, premiato al Noir in Fest
Sarà Roberto Saviano a ricevere quest'anno il prestigioso Raymond Chandler…
5 Agosto 2016
“La paranza dei bambini” tra Saviano e Santoro
Sono i baby-boss della camorra, bande di adolescenti che si combattono, a…
23 Gennaio 2019
“La paranza dei bambini”. Ecco il trailer del film da Saviano
Ecco il trailer di "La paranza dei bambini", il nuovo film di Claudio…