Ecco i dodici finalisti del Premio Solinas Documentario per il Cinema 2024


Sono 12 i progetti finalisti del Premio Solinas Documentario per il Cinema 2024, in collaborazione con Apollo 11. La giuria ha selezionato i finalisti tra 93 progetti anonimi. I vincitori del Premio Miglior Documentario per il Cinema (4.000 euro) e della Borsa di Sviluppo Valentina Pedicini (2.000 euro) saranno annunciati a settembre a La Maddalena. I finalisti sono:

  • Insegnami a volerti male (Felice) di Francesco Imperato e Donato Dallavalle
  • Di chi sono i figli (Le due madri) di Giulia Di Maggio
  • Scrivere la luce, scrivere l’immagine (Imago) di Riccardo Palladino e Fabio Massimo Franceschelli
  • Se un paese (Un paese ci vuole) di Chiara Avesani, Matteo Delbó e Andrea Delbó
  • Morbìn (Predatore) di Ludovica Mantovan
  • I rifugi trascendenti (Montjoie Saint-Denis) di Emanuele Gaetano Forte
  • Affinché non resti solo la nebbia (Sereti). The Female Search For Love) di Carlotta Piccinini
  • Un gioco da ragazze (She got game) di Rebeca Elena Carini e Alessandro Giovannini
  • La doppia vita di ArmandƏ (Dollhouse) di Andrea Grasselli
  • Remote camera (Il mio piccolo mondo rotto) di Regine Isabelle De Lazzaris (Greta)
  • Mi piaceva picchiare (Fernanda) di Cecilia Gragnani e Paolo Borraccetti
  • La piattaforma (Vega) di Gianfranco Piazza e Mattia Fiorillo

Il Premio Solinas è partner del Premio Bookciak, Azione!