Ex-aequo al Solinas 2018. Storie di padri e figlie, le migliori sceneggiature

Si è svolta il 15 dicembre a Roma, al teatro India, la cerimonia di consegna del premio Solinas 2018 alla miglior sceneggiatura. Vincono ex-aequo un delicato racconto di formazione (“Tempo, dubbi e farfalle” di Maria Teresa Venditti e Lucia Giovenali) e una storia di peternità ritrovata (“Tutti i cani muoiono soli” di Gianni Tetti e Paolo Pisanu) …

Vittoria ex-aequo quest’anno al Solinas. Due, infatti, sono le migliori sceneggiature di questa edizione 2018: Tempo, dubbi e farfalle di Maria Teresa Venditti e Lucia Giovenali, delicato racconto di formazione di una ragazzina obesa e

Tutti i cani muoiono soli di Gianni Tetti e Paolo Pisanu, su una paternità ritrovata in un’inedita Sardegna invernale.
Le sceneggiature sono state valutate dalla Seconda Giuria composta da: Francesco Bruni, Linda Ferri, Filippo Gravino e Gloria Malatesta che, dopo un’appassionata discussione, hanno deciso per “l’ex-aequo a due copioni che parlano di diversità e marginalizzazione con dei personaggi scolpiti e dialoghi d’intensa vividezza ma che ancora hanno bisogno di un lavoro che aiuti le storie a trovare un’ulteriore e più precisa traiettoria”.
Il Premio Franco Solinas Migliore Sceneggiatura è di 9.000 euro.
Tempo, dubbi e farfalle ha vinto anche la Borsa di Studio Claudia Sbarigia di 1.000 euro, dedicata al racconto dei personaggi e l’universo femminile. Questa la motivazione: “Una ragazzina che vorrebbe essere altro, incontra un giovane uomo che altro ha deciso di esserlo, indossando i panni di una donna. Ma se quel giovane uomo resterà avvoltolato come una crisalide nel suo bozzolo, la ragazzina romperà l’involucro e diventerà farfalla. Un premio dunque al personaggio di Benedetta, la ragazzina che percorre la Tiburtina e questo romanzo di formazione e ad Amanda, giovane e bellissima donna, dentro il corpo di un uomo.”

La premiazionesi è svolta il 15 dicembre a Roma al Teatro India nell’ambito dei Fabrique du Cinéma Award 2018. I premi sono stati consegnati dalla Giuria e da Francesco Solinas Presidente Onorario.

La dotazione dei Premi della prima e della seconda fase del concorso è messa a disposizione dalla Siae.
Annamaria Granatello, direttrice del Premio Solinas, ha sottolineato le tappe importanti di questa edizione del premio, da il ritorno a La Maddalena –  grazie al sostegno della  Regione Sardegna e Fondazione Sardegna Film Commission –  ai Laboratori di  Alta Formazione e sviluppo.

La Giuria della Prima Fase del Premio Franco Solinas 2018 è composta da: Mariangela Barbanente, Andrea Bassi, Teresa Cavina, Anna Cherubini, Alessandro Corsetti, Salvatore De Mola, Graziano Diana, Silvia Ebreul, Gabriella Gallozzi, Annamaria Granatello, Guido Iuculano, Marcello Izzo, Laura Luchetti, Silvia Napolitano, Camilla Paternò, Laura Pugno, Domenico Rafele, Paola Randi, Roberto Scarpetti, Massimo Torre, Lorenzo Vignolo, Stefano Voltaggio.

ù