Festa Cinema del Reale continua. Una notte di luci nel bosco (di Tiggiano) con Helen Mirren

Proiezioni, incontri, musica, in uno dei giardini all’italiana più grandi del Salento, per una lunga notte di Cinema del reale dedicata al rapporto con le piante e gli animali, alla cura e alla valorizzazione del paesaggio con la partecipazione straordinaria dei premi Oscar Helen Mirren e Taylor Hackford.
È “Luci nel bosco” in programma mercoledì 3 agosto, dalle 19.30 a Tiggiano (LE) nel bosco-giardino di Palazzo Baronale Serafini-Sauli, nel Capo di Leuca con la direzione artistica di Paolo Pisanelli e il coordinamento creativo di Francesco Maggiore.
Da mezzanotte il giardino si trasforma in una dance floor con il dj set di DISCOTECA PARADISO. Una lunga notte di suoni e visioni, come è nello stile di Cinema del reale, a partire dalle proiezioni cinematografiche all’aperto sotto le chiome di querce, lecci e pini secolari, in compagnia di civette, tassi e una ricca fauna che abita il sottobosco, tra incontri di conoscenza e sensibilizzazione sul tema dell’ambiente, allestimenti site specific e sonorizzazioni, per un’esperienza immersiva di grande suggestione, per ristabilire attraverso la creatività un dialogo tra le persone e il mondo naturale.
Il bosco-giardino sarà disseminato di mostre e installazioni a cura di Maurizio Buttazzo e Francesco Maggiore
QUESTO È IL PIANO video-installazione di Luciana Fina
VOGLIO LA LUNA! di Hermes Mangialardo
STELLARIO video-installazione di Sonia Antonini
ACTION PAINTING libera improvvisazione di Puccetto
MOONAGE NIGHTDREAM danze lunari con Quiet Zone
ƏKWƐRꞮƏM fotografie di Tonio Martella
SPONTE PLANTIS installazione fotografica di Rocco Casaluci
Luci nel bosco è sostenuto da: Comune di Tiggiano, DFV, progetto SAI Tiggiano, Rete di Economia civile Sale della Terra, Nodo Salento e ASCLA – Società Cooperativa a Responsabilità Limitata, Vini Garofano, Parisi Luminarie, Ipad Mediterranean Cooperativa Sociale, Caroli Hotels, Belle Case di Puglia.