“Friends” per sempre. La scomparsa, a soli 54 anni, di Matthew Perry
Tra il 1979 e il 2017 è apparso in quattordici film, trentatré serie e quattordici tv movie. Ma agli occhi del mondo la carriera di Matthew Perry, trovato morto nella sua jacuzzi a Beverly Hills (California) il 28 ottobre all’età di 54 anni, si potrebbe riassumere in tre sillabe: Chandler Bing.
Nel corso di 236 episodi della storica serie Friends, centinaia di milioni di spettatori hanno seguito la sua trasformazione da giovane dirigente dinamico, sarcastico e insicuro in un buon padre di famiglia pronto a lasciare Manhattan per la periferia.
Nello stesso periodo in cui Friends raggiungeva la vetta della classifica delle serie, Matthew Perry sprofondava nella dipendenza, prima dall’alcol, poi dagli antidolorifici, e si sottoponeva a una serie di disintossicazioni. Ha ripercorso questo viaggio nella sua autobiografia, Friends, amanti e la Cosa Terribile, pubblicata alla fine del 2022.
Matthew Perry è nato il 19 agosto 1969 a Williamstown, nel Massachusetts. Suo padre, John Bennett Perry è un attore, mentre sua madre, Suzanne Marie Morrison, è una giornalista canadese che ha lavorato con il Primo Ministro Pierre Trudeau.
A causa di un incidente nel 1997 a Matthew Perry era stato prescritto il Vicodin e ne era divenuto dipendente. Per liberarsi da alcol e droghe era entrato e uscito per decenni da centri di disintossicazione. Nel 2018 aveva rischiato di morire per una perforazione gastrointestinale, per la quale era stato operato e trascorso mesi in ospedale. In sua memoria Sky Serie ripropone lo speciale Friends: the Reunion che due anni fa vide l’attore riunirsi con gli storici colleghi sullo Stage 24 degli Studi Warner a Burbank, l’iconico palcoscenico che fece di sei quasi esordienti delle star planetarie.
Ora Hollywood e i suoi fan di tutte le età sono in lutto per la morte di Chandler Bing di Friends. E i messaggi di cordoglio stanno riempiendo media e social.
16 Luglio 2018
Mandela, cent’anni di lotta per la libertà. In tv, tra film e libro
A cent'anni dalla nascita di Nelson Mandela, il 18 luglio, il film del 2013…
27 Ottobre 2022
Macario compie 120 anni. Un francobollo per ricordarlo
Fa parte della serie tematica “Le eccellenze dello spettacolo". Ha il valore…
25 Febbraio 2022
Appello della FICC per la pace in Ucraina. La solidarietà del mondo del cinema
Appello della FICC, la Federazione dei circoli del cinema per la pace in…