Il meglio di Ken Loach su MioCinema. Tredici film col cuore dalla parte giusta
Al via dal 15 dicembre su MioCinema una rassegna dedicata a Ken Loach. In apertura la piattaforma ha ospitato una conversazione di Ken il rosso con il direttore della Cineteca di Bologna Gian Luca Farinelli, e propone ora una retrospettiva di alcuni suoi film, tutti come sappiamo col cuore rigorosamente a sinistra.
Ken Loach – due volte vincitore della Palma d’Oro a Cannes e dei riconoscimenti alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia e alla Berlinale – ha portato sul grande schermo le vite degli ultimi e dei dimenticati, di quella working class che nella sua ultima pellicola, Sorry we missed you (2019), è rappresentata dai corrieri ultrasfruttati dai giganti del commercio online. Intercettando storie comuni, capaci di smuovere le coscienze e far aprire gli occhi agli spettatori, Loach si è fatto portavoce e interprete di battaglie politiche e sociali del presente e del passato, raccontando la guerra d’indipendenza irlandese e la guerra civile spagnola, fino ad abbracciare le più recenti lotte per il reddito, il lavoro, e la dignità.
Qui l’elenco dei titoli disponibili: Io, Daniel Blake (2016), Jimmy’s Hall (2014), La parte degli angeli (2012), L’altra verità (2010), Il mio amico Eric (2009), In questo mondo libero (2007), Il vento che accarezza l’erba (2006), Un bacio appassionato (2004), Sweet Sixteen (2002), Paul Mick e gli altri (2001), Bread And Roses (2000), My Name Is Joe (1998), Terra e libertà (1995).
29 Aprile 2020
La tolleranza repressiva dell’Occidente. “Fatherland”, il film dimenticato di Ken Loach
Su Prime, "Fatherland" di Ken Loach del 1986: la storia di Klaus Drittemann,…
24 Marzo 2017
Ken Loach, il cinema che sfida i potenti. Al Kino
Si apre domenica 26 marzo, al Kino di Roma, il secondo ciclo di “Oltre lo…
24 Ottobre 2016
Ken Loach: “Il mio Daniel contro il workfare”
Il grande regista inglese reduce dalla Palma d'oro per il magnifico "Io Daniel…