Cineteca di Bologna
Sulla scala de "Il disprezzo" di ritorno a Cannes. Come Godard trasformò Moravia (e Piccoli)
Cannes 2023 rende omaggio all'immenso Jean-Luc Godard scomparso recentemente riproponendo uno dei suoi capolavori cine-letterari e film simbolo della Nouvelle Vague: "Il disprezzo"…
Il Cinema Ritrovato sta tornando: Bologna omaggia Anna Magnani e Suso Cecchi D’Amico
La 37ª edizione del Cinema Ritrovato sta per tornare. Dal 24 giugno al 2 luglio Bologna si trasformerà nella capitale dei cinefili con la riscoperta dei grandi talenti del passato. E…
Quel film che trasformò Hitchcock in maestro del brivido. "Psycho" torna in sala restaurato
In sala il 10, 11 e 12 ottobre "Psycho", Il capolavoro di Alfred Hitchcock del 1960, dal romanzo di Robert Bloch. Restaurato in 4K dalla Cineteca di Bologna resta uno degli adattamenti che…
Biografilm 2022 con cavallo d'artista. E gli omaggi a Gianni Celati e Yuri Ancarani
La diciottesima edizione del Festival bolognese si svolgerà dal 10 al 20 giugno alla Cineteca di Bologna presso la Manifattura delle Arti. La locandina dell’evento, ad opera di Giuseppe…
Tutti pazzi per Pasolini. Da Los Angeles all'Italia intera i cent'anni del poeta corsaro celebrati in sala (e fuori)
Il 5 marzo 1922 nasceva a Bologna Pier Paolo Pasolini. A cent'anni dalla sua nascita si susseguono omaggi, mostre e celebrazioni di ogni sorta. Dall'omaggio già in corso all'Academy Museum…
Mostre, convegni e il ritorno in sala dei suoi film. È "Pasolini 100" l'omaggio della Cineteca di Bologna
Una mostra, un convegno, due pubblicazioni, la retrospettiva integrale e la distribuzione in tutta Italia di una selezione dei suoi film. È Pasolini 100 l'omaggio che la Cineteca di…