Magnifici quarantacinquenni. L’ Anteo di Milano festeggia il suo compleanno con nuove iniziative
Festa di compleanno annunciata per i 45 anni di attività di “Anteo”, la storica sala cinematografica milanese che ha fatto molto più che proiettare film nel corso degli anni e che sarà festeggiata il prossio 7 giugno.
L’annuncio di questa data speciale è stato dato nel corso di una conferenza stampa, il 15 aprile, per presentare i risultati raggiunti e i progetti futuri, alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Tommaso Sacchi, insieme a i soci dell’Anteo: Lionello Cerri, Sergio Oliva, Cristiana Mainardi e Claudio Bisio.
Fin da quando ha aperto i battenti, il 1° maggio 1979, Anteo si è radicato profondamente nella vita della comunità locale, diventando uno spazio polivalente che promuove l’arte e la cultura. È un crocevia di iniziative culturali rivolte a coinvolgere il pubblico e a impreziosire il tessuto urbano.
Tra queste troviamo i Punti Viola, la Fabbrica dell’Aria, lo studio di registrazione “Parla con Anteo”, lo spazio pubblico con il ledwall di Piazza XXV Aprile, il biglietto sospeso, il Fuoricinema e molte altre ancora. Questo ampio orizzonte di attività sottolinea il successo di “Anteo” come modello di imprenditoria culturale, mantenendo un dialogo costante con la comunità e coinvolgendo anche altre sedi come Anteo Citylife, Ariosto e le sale di Cremona, Monza e Treviglio.
Il 2024 è stato un anno di trionfo per “Anteo”, che è balzato al vertice come il cinema più frequentato d’Italia con oltre 60.000 spettatori. Il 7 giugno si festeggerà anche questo.
26 Novembre 2016
Con Rimbaud il cinema ad occhi aperti. Ma con ironia
È "Chi mi ha incontrato non mi ha visto" di Bruno Bigoni, un mockumentary…