Premio Solinas 2023. Ecco i magnifici otto soggetti finalisti


 

Si è conclusa la prima fase del Premio Franco Solinas – Concorso Internazionale per progetti di film lungometraggio per il cinema e le piattaforme multimediali. 407 sono i progetti pervenuti al concorso in forma anonima a tutela della parità di condizione di tutti i concorrenti partecipanti.

Tra questi sono stati scelti 8 finalisti: AMICHE CARE di Dario BONAMIN; BRESSO FOREVER di Ruggero MELIS e Alessandro REDAELLI;
CARDINI di Valentina MORRICONE, Margherita ARIOLI e Francesco CASTELLANETA; GOODBYE, JUGOSLAVIA di Ivan PAVLOVIĆ;
IL FIGLIO PERBENE di Luca Maria PICCOLO; NARCOS-LESSIA di Ylenia RUBBINI e Roberta COREA; ROMA, NOTTE DEI MORTI di Angela NORELLI; SBARRE di Francesco TOTO e Mattia NAPOLI. Gli 8 soggetti finalisti concorrono all’assegnazione del Premio Franco Solinas Miglior Soggetto di 1.500 euro.

“Il Premio Solinas innova partendo dalle idee e dalle storie, crea le condizioni per l’emersione del talento e prepara i nuovi autori ad affrontare le sfide del mercato globale. Un lavoro che condividiamo con tutta la filiera industriale e soprattutto con i 32 Giurati – Autori, Produttori, Critici Cinematografici, Scrittori, Registi e Attori” dichiara Annamaria Granatello presidente e direttrice del Premio Solinas e continua: “È un’emozione fortissima lavorare con i professionisti del cinema italiano che si assumono la responsabilità di scovare il talento ed innovare l’industria creativa dell’audiovisivo”.

La Giuria della prima fase del Premio Franco Solinas 2023 composta da: Carla Altieri, Daniele Basilio, Gabriella Buontempo, Luca Cabriolu, Teresa Cavina, Francesca Cima, Antonietta De Lillo, Salvatore De Mola, Graziano Diana, Valentina Gaddi, Annamaria Granatello, Laura Grimaldi, Antonella Lattanzi, Francesca Longardi, Ilaria Macchia, Salvatore Mereu, Davide Orsini, Fabio Paladini, Camilla Paternò, Cristiana Paternò, Giannandrea Pecorelli, Pilar Saavedra Perrotta, Vanessa Picciarelli, Laura Pugno, Mimmo Rafele, Paola Randi, Fabrizia Sacchi, Roberto Scarpetti, Massimo Torre, Ines Vasiljevic, Lorenzo Vignolo, Monica Zapelli.

La premiazione della prima fase si terrà a La Maddalena dal 20 al 24 settembre 2023. I vincitori dei progetti finalisti incontreranno i Giurati e avranno 3 mesi per sviluppare la sceneggiatura. Le sceneggiature saranno valutate da una seconda Giuria che assegnerà, a proprio insindacabile giudizio, il Premio Franco Solinas Miglior Sceneggiatura di 8.000 euro e la Borsa di Studio Claudia Sbarigia – dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l’universo femminile – di 1.000 euro. Le dotazioni dei premi sono messe a disposizione dalla SIAE – Società Italiana degli Autori e degli Editori.

Il premio Bookciak, Azione! è partner del premio Solinas.