Sherlock Holmes: viaggio nel giallo dal romanzo al grande schermo. Col museo del cinema di Torino


Il 10 febbraio (ore 9) appuntamento in streaming con Sherlock Holmes e il giallo, dal romanzo al grande schermo, un viaggio nel mondo del racconto giallo e dei film che si sono ispirati al celebre detective. L’incontro è organizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino ed è rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie.

Punto di partenza saranno le pagine di Conan Doyle. Verrà analizzata la genesi del suo personaggio, che esordisce nel 1887 in Uno studio in rosso e si conquista da subito un incredibile successo di pubblico, tanto da scatenare l’indignazione dei lettori alla notizia della morte del detective in L’ultima avventura e costringere l’autore a continuare la storia (come accadde a Collodi per Pinocchio). Saranno poi analizzati i numerosi film e serie tv che si sono ispirati alle argute indagini di Holmes e del fedele assistente Watson.

Tra cinema e letteratura, l’incontro ha l’obiettivo di svelare i meccanismi che sorreggono un romanzo giallo, mostrare come funziona il ragionamento deduttivo e analizzare la realizzazione cinematografica di opere letterarie.

Holmes non ha mai smesso di ispirare il cinema, dai film storici con Basil Rathbone alle più recenti interpretazioni con Robert Downey Jr e Jude Law fino alle serie tv che hanno attualizzato la figura del detective, dalla modernizzazione di un Holmes (Jonny Lee Miller) trasferitosi nel Stati Uniti in Elementary al successo di Sherlock con Benedict Cumberbatch.

 


© BOOKCIAK MAGAZINE / Tutti i diritti riservati

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 17/2015 del 2/2/2015
Editore Associazione culturale Calipso C.F.: 97600150581