Carlo Lizzani
Carlo Lizzani seconda parte. Dal 24 ottobre il suo racconto del Novecento alla Casa del cinema
Il 24 ottobre prende il via alla Casa del Cinema ldi Roma la seconda parte del progetto speciale del CSC – Cineteca Nazionale realizzato in collaborazione con Aamod (Archivio audiovisivo…
Cento anni di Carlo Lizzani. La storia e le storie di un grande narratore del '900 alla Casa del cinema
Il 3 aprile 1922, esattamente un secolo fa, nasceva a Roma Carlo Lizzani, una delle figure più importanti della storia del cinema italiano, eccezionale testimone e narratore…
Carné, Kurosawa & Co. Quando la Mostra era a misura d'uomo negli scatti doc di Antonietta De Lillo
Arriva anche a Bari, al Museo Archeologico di Santa Scolastica, fino al 28 aprile “Ritratti di cinema” reportage fotografico giovanile di Antonietta De Lillo al Lido nelle gloriose…
Ugo Pirro e l'annata 1920. Omaggio delle Giornate degli Autori al grande sceneggiatore
Nell'anno dei grandi centenari di Fellini e Sordi, rischiano di passare in sordina tutti gli altri che invece meritano il giusto riconoscimento. Tra questi Tonino Guerra, Franca Valeri e…
Addio Patricia Millardet, giudice antimafia de "La Piovra"
«Mai un passo indietro», era il sofferto ma indomito epitaffio pronunciato sul cadavere del commissario Cattani (Michele Placido) de La piovra dal magistrato Silvia Conti, interpretata da…
Addio Irma la dolce. È morta a Parigi Anna Maria Ferrero
È scomparsa a 84 anni Anna Maria Ferrero, celebre interprete degli anni Cinquanta. Diretta da Lizzani, Bolognini, Monicelli, Antonioni e Maselli, è stata anche interprete teatrale. Al…