Cesare Zavattini
In memoria di Gianni Celati, stupito narratore di pianura. Quel suo primo film trent'anni fa
In ricordo dello scrittore e documentarista Gianni Celati scomparso a 84 anni il 3 gennaio riproponiamo l'avventura creativa del suo primo film:"Strada Provinciale delle Anime", un…
Il cinema d'autore per capire il mondo. Il '900 di Citto Maselli per il suo 91esimo compleanno
Buon compleanno Citto Maselli che il 9 dicembre compie 91 anni. Per l'occasione rilanciamo l'intervista fatta con lui in occasione dell'omaggio-tributo che gli ha dedicato la Mostra di…
Il miracolo di un film senza miracolo. La straodinaria storia de "La porta del cielo" diventa un film
Per anni la Miramax di Harvey Weinstein aveva tentato di realizzare un film da "La porta del cielo" il celebre memoir di Vittorio De Sica in cui, tra l'altro, racconta l'incredibile…
"Miracolo a Milano" torna a Milano. Al Cinemino con Infinity
Nuovo appuntamento martedì 17 settembre al Cinemino di Milano (ore 21.15) con il ciclo, “I più buoni di tutti - I piccoli eroi del grande Neorealismo Italiano: Pasolini, De Sica,…
"Ladri" di romanzi. La querelle dietro il capolavoro del Neorealismo, di nuovo in sala
Torna in sala da lunedì 4 febbraio (per il Cinema ritrovato della Cineteca di Bologna), la versione restaurata di "Ladri di biciclette" (già presentata a Cannes 2018), capolavoro del…
Quando Zavattini scriveva fumetti. Sono "gli effetti collaterali" del Fantafestival
Appuntamento sabato 8 dicembre con "gli effetti collaterali" del Fantafestival di Roma (cinema Savoy, ore 17.30). Tino Franco e Renato Pallavicini presentano la storica serie di…