Coronavirus

"Tutte a casa": doc collettivo delle (e sulle) donne nell'Italia del virus. L'8 marzo su La 7d

L'8 marzo in prima serata (21.30) su La 7d, "Tutte a casa", il doc partecipato sulle donne al tempo del Coronavirus, tra cambiamenti nel lavoro e nella vita personale. Maria Antonia Fama,…


Fuori è inverno. Il lockdown di ieri rivisto oggi nel doc partecipato di Salvatores

In onda il 2 gennaio su Rai3 in prima serata (e disponibile su RaiPlay), "Fuori era primavera. Viaggio nell’Italia del lockdown" il doc (partecipato) di Gabriele Salvatores, raccolta delle…


La Napoli del Covid attraverso Camus. Francesco Patierno adatta "La Peste"

In epoca di Coronavirus si è (ri)scoperta tutta l'inquietante attualità del romanzo La peste (1947, edito in Italia da Bompiani), capolavoro dello scrittore premio Nobel e filosofo…


La fase "boh" del cinema. Ipotesi di ripartenza: dallo smart-set al metodo Soderbergh

Mentre l'Italia inaugura la "fase 2" della lotta alla pandemia, il cinema si interroga sulla ripresa. La Regione Lazio ha annunciato la ripartenza dei set già dal 4 maggio, ma sindacati e…


La Children's Book Fair di Bologna non lascia, ma... trasloca (online)

Nel mondo della cultura ci si riorganizza sempre più sul web, e l'editoria per bambini e ragazzi non fa eccezione. Uno degli eventi più attesi del settore, la Children's Book Fair di…


Fermo o spoiler. La geniale idea di due studenti per restare a casa

La regola è una e molto chiara: bisogna rimanere in casa. E a coloro che ancora si ostinano a non volerla rispettare, lo si deve far capire anche con le cattive. Meglio ancora se con le…