Gianfranco Pannone
Se la vertenza ha la potenza della tragedia greca. Pannone colpisce al cuore con "la dismissione" della Whirlpool
Parte il 24 novembre da Napoli (cinema Perla) il tour in sala di "Via Argine 310 Storia di una fabbrica napoletana" di Gianfranco Pannone che racconta la vertenza sindacale della Whirlpool…
"L'Etrusco uccide ancora" apre il Festival di Barbarano. Tra film, letture e archeologia
Sarà la proiezione de L’Etrusco uccide ancora, film culto del '72 di Armando Crispino il momento clou della terza edizione di “Il senso di un paese”, festival antropologico e sociale…
Se la radio è libera ma libera veramente. I primi 50 anni di Radio Radicale nel doc di Pannone
Presentato tra gli Omaggi dell Festa di Roma, "Onde Radicali" nuovo documentario di Gianfranco Pannone. Cinquant'anni di storia di Radio Radicale raccontata tra bel repertorio,…
Rinfrescare la memoria. "Sirena operaia" il doc (online) di Pannone dai versi di Bellocchio
Pubblichiamo (dalla sua pagina FB) la bella presentazione di Gianfranco Pannnone del suo doc "Sirena operaia" del 2000. Un lavoro importante, da riscoprire - visibile qui -, ispirato ai…
La grande storia tra il Cile e Milano. Ecco i vincitori del Premio Zavattini 2019/2020
Una personalissima riflessione sull’identità femminile (Il mare che non muore di Caterina Biasiucci), un ironico racconto del Mezzogiorno in chiave spaghetti western (Lo chiamavano…
Italiani popolo di poeti, fanti e navigatori. La guerra e noi nel doc di Pannone e Sparagna, in sala
In sala dal 16 gennaio (con Istituto Luce Cinecittà) "Scherza con i fanti" nuova tappa nell'immaginario italiano di Gianfranco Pannone e Ambrogio Sparagna. Gli autori, presentati da Mimmo…