Gianni Rodari

Sbagliando s'inventa. Quel maestro senza "Quore" nel corto animato dalla fantasia di Rodari

“Sbagliando s'inventa”. Questo è il proverbio – ripensato con grande intelligenza da Gianni Rodari ne La Grammatica della fantasia (Einaudi, 2010)– che fa da guida a Un Quore sbagliato,…


Comunisti, Rodari e la guerra. Ecco i vincitori del Premio Zavattini 2020/2021 dedicato a Valentina Pedicini

  "È un archivio più del presente che del passato”. La vitalità rintracciata da Cesare Zavattini nell'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico è al centro del Premio…


Gianni Rodari, presentazione del Meridiano (Mondadori) online col Premio Emilio Lussu

Mercoledì 29 dicembre, si svolgerà in diretta streaming la presentazione di Opere, il Meridiano Mondadori che racchiude l'opera completa di Gianni Rodari, curato da Daniela Marcheschi,…


Se la libertà è una torta di cioccolata. Omaggi a Rodari col film di Del Fra: da Alice a Cinecittà

Per i cent'anni dalla nascita di Gianni Rodari (23 ottobre 1920, Omegna), "Alice nella città" sezione autonoma della Festa di Roma e Cinecittà si Mostra (domenica 25 novembre) propongono…


Rodari fa cent'anni. Cinecittà (si mostra) e festeggia con "La torta in cielo"

Nel pieno delle celebrazioni per il centenario di Federico Fellini e di Alberto Sordi, rischiano di passare in sordina i cent'anni dalla nascita di un altro grande personaggio della…


Gianni Rodari rap e online. Un cattivo ragazzo per sempre nel futuro

In questo anniversario lungo un anno - cent'anni dalla nascita - di Gianni Rodari, straordinario scrittore per ragazzi e pedagogo rivoluzionario, si susseguono le ineziative per…