Jack London
Otto montagne e due film. Il romanzo (Strega 2017) di Paolo Cognetti arriva al cinema e lui al doc
Lo scrittore-montanaro Paolo Cognetti scala le altitudini del grande schermo partendo dalle pagine del suo romanzo "Le otto montagne" (Einaudi, 2016), storia d’iniziazione alle vertiginose…
"I favoriti di Mida", il Jack London (socialista e distopico) che piace di più a Netflix
Nell’immaginario collettivo la produzione letteraria di Jack London è incastonata nella romantica narrativa di eroismo di frontiera a metà tra "Il richiamo della foresta" e "Zanna Bianca".…
Il super virus tra letteratura, cinema e video games. Da Boccaccio a "Resident Evil"
Tutto cominciò col "Decameron", con quei dieci giovani che rifugiandosi fuori città per sfuggire alla peste, diventarono l'archetipo della narrazione fantastica: quello della pandemia su…
Lo spirito Disney batte Jack London. E il cane Buck diventa umano, troppo umano
In sala dal 20 febbraio (per The Walt Disney Company Italia), il nuovo adattamento de "Il richiamo della foresta" diretto da Chris Sanders. Allo spirito del grande classico di Jack London,…
I libri che vedremo al cinema nel 2020. Dal nuovo Nanni Moretti a "Emma" di Jane Austen
Dal "Richiamo della foresta" di Jack London al nuovo atteso "Tre piani" di Nanni Moretti dell'israeliano Eshkol Nevo. Da un classico come "Emma" di Jane Austen, firmato dalla regina dei…