Laurent Cantet

Addio Laurent Cantet. L'umanità discreta del cinema a tempo pieno

È scomparso il 25 aprile Laurent Cantet, il regista francese Palma d'oro per "La classe" e Leone d'oro per "A tempo pieno".  Autore discreto e coerente, dalla fibra profondamente umana,…


Un bel libro su una brutta storia. Il cinema che racconta "La dissolvenza del lavoro"

È fresco di stampa, "La dissolvenza del lavoro. Crisi e disoccupazione attraverso il cinema" di Emanuele Di Nicola (Ediesse Edizioni). Libro necessario, appassionato e appassionante su…


Un "atelier" tra Camus e i Lumière. Cantet torna in classe e fa nuovamente centro

In sala dal 7 maggio (per Teodora) "L'atelier" di Laurent Cantet. Una sorprendete riflessione sull'atto creativo, il fare cinema, la scrittura per leggere il contemporaneo, l'universo…


Quando l'Aids era una guerra. E il cinema dalla parte del cuore

In sala dal 5 ottobre (per Teodora Film) "120 battiti al minuto" di Robin Campillo, premiato a Cannes e in corsa per l'Oscar sotto bandiera francese. Un film da non perdere, sulla…


Se tre ore di Kechiche vi sembran poche

Passato in concorso "Mektoub, My Love: Canto Uno" film fluviale (180 minuti) di Abdellatif Kechiche ispirato al romanzo di formazione autobiografico del francese François Bégaudeau (suo…


© BOOKCIAK MAGAZINE / Tutti i diritti riservati

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 17/2015 del 2/2/2015
Editore Associazione culturale Calipso C.F.: 97600150581