Pirandello
Una "Stranezza" in cerca d'autore. Roberto Andò stupisce (e diverte) con Pirandello al cinema
In sala dal 27 ottopre (per Medusa) "La Stranezza" di Roberto Andò. Film pirandelliano che di Pirandello (un Toni Servillo perfetto) ci racconta quando, negli anni Venti, tra un incontro…
Storia d'amore con la realtà. L’utopia e l’umanità di Citto nel doc-omaggio per Maselli che arriva in sala
Dal 10 ottobre in sala (per CineClub Internazionale distribuzione) “Citto” documentario omaggio a Maselli di Daniele Ceccarini. Tra immagini e testimonianze (dello stesso Maselli e di…
Ancora Pirandello al cinema dopo "Leonora Addio". Stavolta nel nuovo film di Roberto Andò
È ancora in sala il nuovo film di Paolo Taviani, l’opera mondo Leonora Addio, in cui Pirandello fa da filo conduttore a una struggente riflessione sull’esistenza e il suo grottesco ed…
Addio Vittorio Taviani. Insieme a Paolo ci ha insegnato l'utopia, al cinema
È scomparso a 88 anni, Vittorio Taviani, fratello maggiore di Paolo. Inseparabili da oltre cinquant'anni, il loro sodalizio artistico ha segnato la storia del cinema attraverso un rigoroso…
Addio Rivette, il regista che amava Balzac
Scomparso a 87 uno degli ultimi padri della Nouvelle Vague, noto per i suoi film "fiume". Appassionato di letteratura ha portato sul grande schermo tre opere del celebre scrittore…