Venezia 80
Al cuore della persecuzione jenitsch. Giorgio Diritti porta la memoria al cinema
In sala dal 9 novembre (per 01 Distribution) "Lubo" di Giorgio Diritti, tratto da "Il seminatore" di Mario Cavatore. Un film che sceglie con coraggio di raccontare la storia del genocidio…
Un salvagente per i fascisti. Il "Comandante" strabico di Favino da Venezia 80 alla sala
In sala dal 31 ottobre (per 01 Distribution)"Comandante" di Edoardo De Angelis e apertura della Mostra del Cinema di Venezia 80. Sotto l'armatura discreta del film di genere, il regista e…
Se Pinocchio è un migrante. L' Odissea di Matteo Garrone nel deserto che ha vinto Venezia80 sfida la sala
In sala (per 01) "Io Capitano" di Matteo Garrone, fresco di doppia vittoria a Venezia 80 (Leone d’argento per la regia e premio Mastroianni per il giovane interprete Seydou Sarr) dedicato…
I contadini di Simone Massi protagonisti del Novecento. Con "Invelle" si anima la Mostra
In concorso nella sezione Orizzonti di Venezia 80, "Invelle" di Simone Massi traccia una storia animata dei contadini marchigiani dalla Prima guerra mondiale all'inurbamento sul finire…
"Green Border" contro la fortezza Europa. Agnieszka Holland dalla parte giusta è da Leone d'oro
La decana del cinema polacco, Agnieszka Holland, gela la Mostra col suo folgorante "Green Border" - in concorso -, dramma in bianco e nero sui respingimenti tra Bielorussia e Polonia.…
L'oggi è una bestia, il futuro anche peggio. L'intelligenza artificiale secondo Bonello
A Venezia 80 sbarca, in concorso, Bertrand Bonello, con un'ambiziosa trasposizione di una novella di Henry James. "La bête" è un monito verso il futuro distopico in cui potrebbe portarci…