Vent’anni di Asiatica. Dal 1° ottobre a Roma, tra Nuovo Sacher e WEGIL
Asiatica, storico festival di cinema dedicato all’Oriente, compie vent’anni e torna a Roma dal 1° al 10 ottobre, ospite del Nuovo Sacher e al WEGIL.
Una rassegna di premières mondiali, europee e italiane alla presenza degli autori dei film in competizione. Ma anche incontri, degustazioni e danze come la performance Sufi di sabato 5 ottobre con la danzatrice Khatoon, con il gruppo Mish Mash. Sono oltre 30 le opere presentate provenienti da 18 paesi tra Asia e Medio Oriente e 9 saranno in competizione. In programma due anteprime mondiali e molte anteprime europee. Asiatica presenta tutti film visti in Italia per la prima volta. E un omaggio a Bernardo Bertolucci.
Opening al WEGIL il 1 Ottobre, dove verrà inaugurata la mostra fotografica Mosaic Myanmar di Minh Pham, fotografo, intellettuale vietnamita-americano, ex diplomatico delle Nazioni Unite. Il festival di quest’anno vuole porre l’attenzione sull’ ASEAN (Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico) a cui è dedicato il talk d’apertura con l’intervento di Romeo Orlandi, vice presidente Italia-ASEAN. Il Comitato dei paesi del sud-est asiatico a Roma proporrà poi performance artistiche e una degustazione di prodotti asiatici.
In collaborazione con Fuorinorma Festival Espanso Asiatica offrirà una sezione dedicata ai registi italiani che raccontano l’Asia: tra gli ospiti Tommaso Cotroneo con Blood and the moon, girato in Yemen, Francesca Lixi presenta L’uomo con la lanterna e infine Moravia Off di Luca Lancise.
2 Ottobre 2018
Torna Asiatica filmfest. Tra Sacher e WEGIL, a Roma
Una settimana di cinema, letteratura, mostre fotografiche e incontri…
27 Novembre 2016
Sarajevo vent’anni anni dopo. Retrospettiva al Riff
Dal 28 al 30 novembre al cinema Savoy di Roma, nell'ambito del Riff, festival…
5 Novembre 2017
Il pubblico della Festa di Roma sceglie “Borg McEnroe”
È il film sugli assi del tennis, "Borg McEnroe", il preferito dagli spettatori…