“The Next Generation Short FilmFest” (online). Corti e film d’artista nella rassegna pugliese
Al via la quinta edizione di The Next Generation Short Film Festival, concorso di cortometraggi promosso dalla Fondazione Pasquale Battista ed ideato e diretto dall’associazione “Alice in cammino e le arti”. Si potrà assistere gratuitamente in streaming, in onda il 16-17-18 dicembre sul sito thenextgenerationfilmfestival.it.
“Untitled” è il tema scelto quest’anno, per indirizzare i partecipanti ad esplorare gli orizzonti della sperimentazione cinematografica.
Per la sezione “Cortometraggi”, a concorrere per i premi “miglior corto”, “miglior regia” e “miglior interpretazione”, saranno L’alleato (The Ally) di Elio Di Pace, L’Oro di Famiglia (The Family Gold) di Emanuele Pisano; Schiavonea di Natalino Zangaro; The Oceans are the Real Continents di Tommaso Santambrogio; Inverno (Timo’s Winter) di Giulio Mastromauro; Oltre il fiume (Beyond the River) di Luca Zambolin; Male Fadàu di Matteo Incollu; Giusto il tempo per una sigaretta (End of September) di Valentina Casadei; Finis Terrae di Tommaso Frangini e Bautismo di Mauro Vecchi.
Nella sezione “Film d’autore”, a contendersi il premio per il “miglior film d’artista” e “miglior Untitled”, saranno Formosus – The Journey to Salvation di Massimiliano Cosi; Illusione di Lorenzo Quagliozzi; Parking Paradise di Furio Ganz; The Almanac – 12 Months’ Allegories di Pasquale D’Amico; Some Body di Francesco Puppini e Matteo Palmas; Sotto lo stesso sole di Cristina D’Eredità; 37,5+ (trentasette emmezzo più) di Guido Balzani, Andrea Ceresa, Martina Sara D’Alessio; Ossi di Mattia Parisotto, Audition for a New Family di Carolina Cappelli; Demiurgós di Brando Gallo e Trust Me With Your Full Weight di Flavia Tritto.
La scelta dei vincitori è affidata a due differenti giurie, presiedute dal direttore della fotografia Paolo Carnera. Della prima, fanno parte la critica Antonella Gaeta e il regista Adriano Valerio, mentre la seconda è composta dall’artista Francesca Leoni e il regista Marco Molinelli.
Ad affiancare il lavoro delle due commissioni, ci saranno anche la direttrice della Fondazione Battista Annalisa Zito e una giuria giovani, formata da Viviana Raimondi, Nicolò Colaianni, Alessandro Scaringello, Gabriella Albergo, studenti dell’Accademia del Cinema Ragazzi di Enziteto.
The Next Generation Short Film Festival porta così avanti il suo lavoro di scouting e sostegno ai registi emergenti, allargando la sua ricerca anche alle opere del circuito art film, in network con Asolo Art Film Festival. In ciascuna delle tre giornate il festival offrirà inoltre una vetrina speciale ad opere fuori concorso: Io di Antonio Stea, In Her Eyes di Simone Tripodi e Non si sazia l’occhio di Francesco Dongiovanni.
L’iniziativa è sostenuta da Levigas Luce e Gas, in collaborazione con AL.i.c.e AreArtiEspressive, Accademia del Cinema Ragazzi di Enziteto, Fondazione Apulia Film Commission. È patrocinata dall’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia e dal Comune di Bari. Tra i festival in network, Asolo Art Film Festival. Media partner FilmFreeway
9 Marzo 2020
L’Ischia Film Festival per #iorestoacasa. In streaming gratis i film delle passate edizioni
In un momento così delicato, in cui restare a casa è diventato un…
6 Giugno 2019
Vladimir Luxuria alla direzione del prossimo Lovers Film Festival di Torino
Vladimir Luxuria è la nuova direttrice di Lovers Film Festival, primo…
25 Novembre 2020
Social Justice Film Festival di Seattle: nominato Jo Coda nel comitato scientifico
Il suo cinema è sempre stato dalla parte del torto, deunciando ingiustizie…