Annette Bening presidente di giuria. Venezia 74 fa la “femminista”
Alessandro Borghi nei panni del primo “madrino” della storia del Festival di Venezia. Ed ora l’annuncio di Annette Bening alla testa della giuria, ruolo in cui le donne scarseggiano da sempre. Il direttore Alberto Barbera fa la sua parte in fatto di parità di genere, contro il consolidato “maschilismo” dei festival di cinema…
Sarà l’attrice statunitense Annette Bening la presidente di giuria della 74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (30 agosto – 9 settembre 2017), che assegnerà il Leone d’oro per il miglior film e gli altri premi ufficiali.
Dopo l’annuncio di Alessandro Borghi nei panni del primo “madrino” della storia del festival, ruolo tradizionalente assegnato alle attrici, la Mostra prosegue il suo percorso di “svecchiamento” contro il sessismo tipico – anche – dei grandi festival cinematografici. E da cui Cannes non è esente.
“Era tempo che la lunga serie di presidenze maschili della Giuria internazionale della Mostra del Cinema di Venezia venisse interrotta per far posto a una donna di grande talento, intelligenza e ispirazione”, dichiara infatti il Direttore della Mostra Alberto Barbera. “Sono particolarmente lieto che Annette Bening abbia accettato questo ruolo, che saprà svolgere in virtù del talento manifestato in una carriera da star hollywoodiana contraddistinta da scelte sempre interessanti e spesso coraggiose. Attrice raffinata e istintiva, capace di sfumature complesse, Annette Bening conferisce ai ruoli da lei interpretati un calore e una naturale eleganza che rendono la visione dei suoi film un’esperienza straordinaria. Le do il benvenuto a Venezia”.
La parità di genere, infatti, non appartiene al Lido. Le donne presidenti di giuria si contano su una mano: nel 1987 Sabine Azéma, Jane Campion nel 1997 e Catherine Deneuve nel 2006 e molti anni prima, per una volta, anche Suso Cecchi D’amico la grande sceneggiatrice non solo di Visconti.
Moglie dell’attore Warren Beatty (incontrato sul set di Bugsy e sposato nel 1992), Annette Bening è nata nel 1958 negli Stati Uniti. La sua carriera cinematografica è iniziata nel 1988 con il film Non è stata una vacanza…ma una guerra!. Nominata per ben quattro volte all’Oscar, è divenuta celebre per film culto come La diva Julia (dall’omonimo romanzo di William Somerset Maugham del 1937), I ragazzi stanno bene e American Beauty. Nella sua lunga carriera ha ricevuto due Golden Globe come migliore attrice nel 2004 e nel 2011. La sua interpretazione più recente è 20th Century Women di Mike Mills, ruolo grazie al quale ha ottenuto la sua ottava candidatura ai Golden Globe.
“È un onore per me essere stata chiamata a ricoprire il ruolo di Presidente della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia – ha risposto l’attrice – . Aspetto con impazienza di guardare i film e lavorare insieme ai miei colleghi giurati per celebrare il meglio del cinema mondiale di quest’anno”.
Tra i suoi nuovi progetti, l’adattamento di Michael Mayer de Il gabbiano di Anton Čechov, in cui Annette Bening recita accanto a Saoirse Ronan, il film Film Stars Don’t Die in Liverpool di Paul McGuigan con Jamie Bell, il dramma di Dan Fogelman Life, Itself con Olivia Wilde, Oscar Isaac, Samuel L. Jackson e Antonio Banderas.
Il cartellone della Mostra sarà annunciato il prossimo 27 luglio.
29 Luglio 2016
Cinema migrante a Venezia, con Ozpetek presidente giuria
È il Premio Migrarti, nato da un bando del Mibact destinato a valorizzare "le…
28 Luglio 2015
Bookciak, Azione! 2015 con Salvatores apre Venezia per la stampa
Nella tradizionale "cena per la stampa", alla vigilia dell'apertura……
2 Agosto 2017
“La pellicola d’oro” entra nel palmarès della Mostra di Venezia
Il premio dedicato alle maestranze del cinema, "La pellicola d'oro", da…