Autori del futuro nel nome di Citto Maselli. Online il bando borsa di studio per studenti CSC
Sarà nel segno del suo cinema, della ricerca del linguaggio e, possibilmente, anche della sua passione politica la nuova borsa di studio rivolta agli studenti del corso di regia del Centro sperimentale di cinematografia, dove giovanissimo, ha cominciato i suoi studi, diplomandosi nel 1949 e colpendo subito l’attenzione di uno dei suoi illustri docenti, Michelangelo Antonioni, di cui divenne subito assistente.
Parliamo di Citto Maselli, autore da antologia del cinema, intellettuale in costante dialogo con ogni linguaggio dell’arte, militante comunista insostituibile (e per noi anche grande padre del premio Bookciak, Azione!), alla cui memoria è dedicata questa importante iniziativa, voluta – e finanziata – da Stefania Brai, sua compagna di vita e battaglie culturali, per offrire la possibilità a chi non ne ha di compiere il suo cammino di formazione nel cinema, nella più importante istituzione culturale pubblica del settore. Diritto allo studio, si chiamava un tempo.
La borsa di studio sarà assegnata il prossimo 11 luglio durante la Cerimonia di consegna dei diplomi agli allievi – che avrà luogo nella storica sede romana del CSC.
Al seguente link sarà possibile scaricare il bando: https://www.fondazionecsc.it/bando/a-v-v-i-s-o-borsa-di-studio-intitolata-a-citto-maselli-corso-di-regia/
Le domande per ottenere la borsa di studio andranno presentate entro il 30 giugno 2025 al seguente indirizzo email: sncroma@cert.fondazionecsc.it. La graduatoria in forma anonima sarà pubblicata entro il 10 luglio 2025 sul sito istituzionale della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia.
Faranno parte della Commissione Stefania Brai, il Direttore Amministrativo del CSC – Scuola Nazionale di CinemaAdriano De Santis, i registi Daniele Luchetti (anche Direttore artistico del corso di Regia al CSC – Scuola Nazionale di Cinema) e Francesca Comencini, il critico cinematografico Giorgio Gosetti. Tra i requisiti essenziali per l’ammissibilità della domanda, la Commissione valuterà con attenzione l’interesse particolare per la ricerca artistica e la sperimentazione del linguaggio cinematografico.
Inoltre, la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia si impegnerà ad assegnare la borsa di studio intitolata a Citto Maselli ogni anno per dieci anni.
13 Dicembre 2021
Festa per Citto Maselli alla Casa del cinema. Col doc di Daniele Ceccarini
Sarà l’anteprima assoluta del film-documento Citto di Daniele Ceccarini…
11 Dicembre 2023
L’ANPI ricorda Citto Maselli. Il 12 dicembre alla Casa del Municipio di Roma
A ridosso della data del suo compleanno - il 9 dicembre -, l’Anpi propone un…