Citto Maselli
Storia d’amore per la realtà: l’utopia e l’umanità di Citto. Un doc-omaggio per Maselli al Pesaro film fest
Presentato al Festival di Pesaro, “Citto” documentario omaggio a Maselli di Daniele Ceccarini. Tra immagini e testimonianze (dello stesso Maselli e di tanti amici, colleghi e compagni di…
Festa per Citto Maselli alla Casa del cinema. Col doc di Daniele Ceccarini
Sarà l’anteprima assoluta del film-documento Citto di Daniele Ceccarini l’occasione speciale per festeggiare i novantuno anni del maestro del cinema italiano Francesco Maselli,…
Il cinema d'autore per capire il mondo. Il '900 di Citto Maselli per il suo 91esimo compleanno
Buon compleanno Citto Maselli che il 9 dicembre compie 91 anni. Per l'occasione rilanciamo l'intervista fatta con lui in occasione dell'omaggio-tributo che gli ha dedicato la Mostra di…
Quando il (grande) cinema italiano era di sinistra. Nuova tappa del progetto AAMOD
Da Il cammino de la speranza (1950) di Pietro Germi a La “follia” di Zavattini (1981) di Ansano Giannarelli, da Todo Modo (1976, nelle foto) di Elio Petri a Il sospetto di Maselli (1976)…
Addio Carla Simoncelli. Il cinema italiano (d'autore) perde una grande montatrice
Addio Carla Simoncelli straordinaria montatrice che ha firmato tanto cinema italiano d'autore a partire dai primi anni Settanta. È scomparsa nella notte del 26 ottobre ed è stata salutata…
Le Giornate degli Autori sono maggiorenni. Pre-apertura con Bookciak nel ricordo di Cecilia Mangini
Presentata anche la selezione delle Giornate degli Autori alla Mostra del Cinema di Venezia, giunte alla diciottesima edizione. Tanti film, il nostro ricordo di Cecilia Mangini e gli…